Motori – Santopadre si prepara ad accogliere il Campionato Italiano Slalom Aci Sport

Lo Slalom di Santopadre torna alla sua data storica e si annuncia ancora più importante per la scalata alle classifiche

Nei giorni scorsi, nella sede comunale di Santopadre, si è svolta una riunione tra l’Amministrazione comunale e la Scuderia Santopadre Racing Team. Erano presenti il sindaco Giampiero Forte, il vicesindaco Lorenzo Di Sotto, gli assessori Lucia Scappaticci e Roberto Argo, e Carmine Ricci in rappresentanza della Scuderia SRT, con delega del presidente Gianni Buttarazzi.

Nel corso dell’incontro è stata confermata la piena disponibilità della civica amministrazione a garantire il proprio sostegno alla Scuderia Santopadre Racing Team per lo svolgimento della 21ª edizione dello Slalom Città di Santopadre – Memorial Tiziana Grimaldi, organizzato dalla Motorsport 2C del presidente Diego De Nardo. Una manifestazione ormai consolidata nel ricco programma dell’estate santopadrese, che porta il nome del pittoresco borgo ciociaro alla ribalta del motorsport nazionale.

Sabato 2 e domenica 3 agosto 2025, il Campionato Italiano Slalom di ACI Sport farà tappa nel centro Italia con l’unica gara della specialità prevista nel Lazio. Lo Slalom di Santopadre torna alla sua data storica e si annuncia ancora più importante per la scalata alle classifiche, anche a seguito del rinvio dello Slalom Rocca di Novara. Il campionato 2025 si preannuncia molto combattuto e, allo stato attuale, resta aperto alla conquista delle varie classifiche, da quella assoluta a quelle di classe.

La 21ª edizione dello Slalom Città di Santopadre si svolgerà sullo storico percorso S.P. Santopadre – Valle Tracciolino, lungo 3,350 km e caratterizzato da 15 postazioni di rallentamento. Il tracciato, grazie all’interessamento dell’Amministrazione comunale, è stato recentemente oggetto di interventi di allargamento della sede stradale, messa in sicurezza con la posa di nuove barriere guardrail e rifacimento dell’asfalto in alcuni tratti, grazie anche alla consueta sensibilità dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone.

Quello di Santopadre è oggi lo slalom più longevo della Regione Lazio, nonché l’unica prova laziale del Campionato Italiano. La gara sarà valida anche per la Coppa Slalom ACI Sport – Zona 3, e nella cerimonia di premiazione sarà ricordata Tiziana Grimaldi con il Memorial a lei dedicato.

Sono attesi ottimi risultati da parte dei numerosi piloti locali partecipanti, a cominciare da Adriano Ricci, campione italiano slalom 2024 nel gruppo E2SS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Beach handball – Il Cus Cassino volto del Lazio: nono nel trofeo Coni under 14

La squadra ha battuto il Veneto con il risultato di 2-1 e con lo stesso punteggio si è imposta sulla Lombardia

Prima Categoria – Il nuovo allenatore dell’Acul Ceccano è Simone Guatieri

Il club dopo l’esonero di Ciotoli, presenta il nuovo condottiero della prima squadra per l’ormai prossimo campionato

Motori – Weekend di gare per il M.C. Franco Mancini: Paniccia e Mezzone a Misano, Lancia a Ortona

Motori - Anche questo sarà un race week per il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri. Due gli scenari su cui è in gara

Primavera 1 – La Roma supera il Frosinone 1-0 e fa suo un combattuto posticipo

Gara equilibrata in cui la Roma soffre fino all’ultimo ma porta a casa l’1-0 firmato da Della Rocca nel primo tempo

Under 18 – Il Frosinone cade in casa del Cesena 6-2

Nonostante la sconfitta, il Frosinone è pronto a tornare in campo la prossima settimana nel derby regionale contro la Lazio

Motori – Cala il sipario su CIVS e EVHCC: a Volterra due piloti del M.C. Franco Mancini sul podio

Per il club isolano si è trattato di un race week molto impegnativo e stressante, già a partire dalle temperature climatiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -