Motori – Slalom Città di Santopadre, il titolo resta a casa

Con una bellissima vittoria fuori dai pronostici Adriano Ricci ha conquistato la diciottesima edizione dello Slalom Città di Santopadre

L’enorme Trofeo da consegnare al vincitore dell’edizione della maggiore età è rimasto in casa. Con una bellissima vittoria fuori dai pronostici Adriano RICCI ha conquistato la diciottesima edizione dello Slalom Città di Santopadre svoltosi lo scorso fine settimana.

Le giornate di Sabato 6 e domenica 7 agosto 2022 saranno ricordate da tutta la cittadinanza che ha seguito con passione le vicende dell’Associazione Santopadre Racing Team poiché è stata la prima volta nella storia della gara più longeva del Lazio che il primo posto della classifica assoluta è stato meritatamente vinto da un santopadrese.

Vittoria ventilata fina dalla prima salita del giovane campione Adriano Ricci con un tempo eccezionale 145.73 e insidiata nella successiva manche del veterano di specialità Luigi Vinaccia , vincitore delle ultime due edizioni.

Vittoria di pista e di box. Al termine della salita di ricognizione papà Carmine Ricci ha provveduto a installare nuove coperture per la prima manche che terminava con il tempo di 145,73 seguito da Vinaccia con 148,07 e Belli con 148.56.

Le previsioni meteo notiziavano pioggia nelle prime ore pomeridiane. Tutti si preparavano per una seconda salita “tirata” . Luigi VINACCIA partiva con pneumatici nuovi e terminava la prova con il tempo di 145.79 ma Adriano RICCI scendeva a 145.24, anche Davide BELLI scendeva 146.38. Ottimo quarto tempo per Alberto SCARAFONE , 150.45 , che sportivamente gareggia per essendo proiettato nel campionato di velocità in salita, già conquistato nel 2021.

La terza salita era sospesa per pioggia. Quarantasei gli iscritti che hanno voluto onorare la 18^ gara del “borgo dei motori”. La diciottesima edizione dello Slalom Città di Santopadre, la città delle antenne di Monte Favone, si è distinta anche per l’ottima organizzazione messa in campo dall’Associazione Motorsport 2C di Diego De Nardo e dall’Associazione Santopadre Racing Team del presidente Fernando Ricci. Un clima di festa e di amicizia ha caratterizzato la manifestazione soprattutto nella serata del sabato in occasione della cena offerta a tutti i piloti che hanno abbandonato le rivalità di pista per festeggiare insieme la loro passione per lo Slalom.

Nella mattinata della gara un cielo terso ha favorito l’arrivo di numerosissimi spettatori che si sono assiepati lungo lo spettacolare tracciato “Tracciolino – Santopadre “ di km.3,350 soprattutto in prossimità delle quindici zone di rallentamento.

Sul gradito più alto del podio occupato da un enorme trofeo è salito il giovanissimo pilota portacolori della SRT Santopadre Adriano RICCI su Formula Gloria motorizzata Suzuki. Al secondo posto il più volte campione italiano Luigi VINACCIA su Osella PA 9/90 Honda sul terzo gradino il sempre agguerrito Davide Belli su Formula Gloria – Kawasaki. Jessica Scarafone, campionessa italiana slalom 2021, ha conquistato la classifica femminile su Citroen AX GTI. Grandi schermaglie tra i piloti delle classi “più piccole” che hanno offerto spettacolo e divertimento.

Apprezzamento per lo svolgimento della manifestazione motoristica è stato espresso dal Sindaco Giampiero Forte felice anch’egli per i risultati di gara e di accoglienza del numeroso pubblico partecipante, con un doveroso ringraziamento a tutti quelli che hanno reso possibile la manifestazione: organizzatori, forze dell’ordine e donne e uomini che con le loro competenze hanno formato una squadra vincente con l’aspirazione di conquistare il rientro nelle prove del Campionato italiano Slalom.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -