Motori – Slalom Città di Santopadre: tante riconferme e novità per l’edizione 2024

Il tracciato è stato oggetto di lavori di rinnovo del manto stradale e della messa a norma delle protezioni laterali

Mancano all’incirca un mese alla 20^ edizione dello Slalom Città di Santopadre, gara valida per il Campionato Italiano Slalom, in calendario Sportivo Nazionale Aci Sport sabato 10 e domenica 11 agosto 2024.

Grazie alla sinergia tra la Motorsport 2C e la Scuderia Santopadre Racing Team, dell’ACI di Frosinone, dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, della XV^ Comunità Montana “Valle del Liri” e del Comune di Santopadre, lo Slalom della Città “dei motori” ha mantenuto a pieno titolo  la riconferma a  prova del Campionato Italiano Slalom e di gara valevole per la Coppa Slalom di 3^ zona.

Anche per l’edizione 2024 al primo posto della classifica assoluta sarà assegnato il Trofeo Ianni Auto e la targa ricordo in memoria di Tiziana Grimaldi. Su tutte le vetture partecipanti  sarà esposto un adesivo per ricordare l’indimenticabile direttore di gara e organizzatore Gioacchino Cimmino.

Lo Slalom più longevo della Regione Lazio si svolgerà sullo storico percorso S.P. Santopadre Valle Tracciolino con una lunghezza di km 3,350 con 15 stazioni di rallentamento. Il tracciato è stato oggetto di lavori di rinnovo del manto stradale e della messa a norma delle protezioni laterali, grazie all’intervento dell’Amministrazione Provinciale che ha accolto le richieste dell’Amministrazione comunale diretta dal Sindaco Giampiero Forte che da sempre sostiene l’evento sportivo.          

Nei prossimi giorni i lavori riprenderanno gli ultimi interventi già appaltati per rendere il percorso di gara impeccabile soprattutto sotto il profilo della sicurezza. Notevolmente migliorata l’area di partenza in località Valle con ampliamento degli spazi destinati ai piloti partecipanti e dove in occasione dello Slalom si svolgeranno i festeggiamenti in onore di San Rocco con spettacoli e stand gastronomici che renderanno più piacevole il soggiorno dei piloti e dei loro accompagnatori.

È già stata fissata la data per lo svolgimento della conferenza stampa di presentazione della 20^ edizione che si terrà nel pomeriggio di Mercoledì 24 Luglio e già è fuoriuscita qualche anticipazione , tra queste la volontà degli organizzatori di assegnare appositi riconoscimenti a tutti i piloti che parteciperanno con vetture in allestimento rally.

Il 20° Slalom Città di Santopadre sarà l’ottava delle tredici prove del Campionato Italiano Slalom, unica gara del mese di agosto e unico appuntamento del campionato nel Lazio.

L’evento suggella l’ormai consolidato binomio della Motorsport 2Cdi Diego De Nardo e l’Associazione Santopadre Racing Team del Presidente Fernando Ricci all’insegna della passione per il motorsport e per il rilancio turistico-economico del pittoresco centro ciociaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -