Motori – Tappa finale del CIVS e dell’Europeo: il M.C. Franco Mancini presente con 6 piloti

Si correrà nella splendida cornice della città toscana di Volterra (PI), la tappa finale: molti i titoli ancora in ballo

Si correrà nella splendida cornice della città toscana di Volterra (PI), la tappa finale del CIVS (Campionato Italiano Velocità in Salita) e del Hill Climb European Championship. Molti i titoli ancora in ballo e da assegnare, nutrita la pattuglia del Moto Club Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, che sarà presente con sei piloti.

Nel dettaglio, i piloti del sodalizio isolano saranno: Carlo Alpassi che gareggerà nella classe epoca in sella ad una Malanca 125; il volterrano Marco Vigilucci, correrà in doppia categoria e doppio campionato, italiano ed europeo e sarà alla guida di una Aprilia RS 250cc e di una Yamaha 300cc; Williams Alonzi, anche per lui doppia partecipazione nel campionato europeo, nel Vintage con una Suzuki GSXR 750 e nella superbike con una Aprilia RSV 1000cc; poi troviamo la coppia mista tosco-ciociara Ribechini-Castronovo, con il pilota di Pomarance Vairo Ribechini affiliato al M.C. Franco Mancini 2000 ed il navigatore Daniele Castronovo affiliato al M.C. Evandro Viti di Volterra e che saranno alla guida di un sidecar Donaska-Suzuki. Sempre a Volterra, in quella che sarà la tappa finale del CIVS e del Hill Climb European Championship, sarà in gara anche la funambolica coppia sidecar formata dai fratelli toscani Lucchesi Marcello e Lucchesi Luca, anch’essi in forza al M.C. Franco Mancini 2000.

Quest’ultima coppia sarà a bordo del mitico sidecar Donaska-Laverda e sicuramente delizierà tutto il pubblico presente con evoluzioni mozzafiato. Probabile che ci possa essere, all’ultimo momento anche l’inserimento di qualche altro pilota del M.C. Franco Mancini 2000. Ultimo sguardo infine, alla previsioni meteo, che al momento non destano preoccupazioni e che parlano di un week end all’insegna del bel tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -