Motori – Union Rally Show, attesa alle stelle per l’evento: Pico e Sperlonga cuore del percorso

Non solo sport, perché l'appuntamento ideato da Max Rendina come evento di fine anno sarà costellato anche di momento collaterali

Motori – L’Union Rally Show 2024 è ormai alle porte e si preannuncia come uno degli eventi più attesi e spettacolari del calendario rallystico di fine stagione in Italia. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 8 dicembre, ma il gruppo organizzatore formato da M33, World Company Srl, ed il Comune di Pico annuncia che sono attese oltre 90 vetture ai nastri di partenza.

Tra i partecipanti spiccano già alcune vetture WRC Plus, protagoniste del Campionato del Mondo Rally fino alla stagione 2021, ma non saranno le sole perché il gruppo sarà composto da Rally2, Rally3, Rally4 e Rally5 in una totale rappresentanza delle categorie oggi impegnate nelle competizioni in tutta Europa.

Non solo sport, perché l’appuntamento ideato da Max Rendina come evento di fine anno sarà costellato anche di momento collaterali che faranno respirare a partecipanti ed appassionati una vera aria di festa. Su tutti il ​​rally party organizzato sabato 14 dicembre, dalle ore 18:00 contestualmente alla cerimonia di partenza di Fondi. L’atmosfera natalizia e il colore dell’Union Rally Event si uniranno anche allo Street Food Festival in programma nelle stesse date, 13-15 dicembre, nel centro storico di Fondi.

Gli appassionati ed i concorrenti hanno già espresso il loro apprezzamento relativamente al percorso che unisce due scenari iconici del rally italiano, Sperlonga e Pico. Queste due prove speciali, che saranno ripetute per più passaggi per un totale di 7 tratti cronometrati, saranno un concentrato di diversi fondi, punti veloci ed altri panoramici e spettacolari. Sperlonga con il suo panorama mozzafiato sul Golfo di Gaeta, Pico con le sue curve e il suo sviluppo super tecnico.

La manifestazione si aprirà venerdì 13 dicembre con le verifiche sportive e tecniche che si terranno a Sperlonga, tra il Municipio e Piazza Fontana, dalle 15:00 alle 21:00. Questo momento permetterà al pubblico di vivere da vicino l’atmosfera unica di un grande evento rallystico, osservando le vetture in un contesto festoso e carico di attesa. Sabato 14 dicembre si entrerà nel vivo con il programma sportivo che porterà per la prima volta in un evento nazionale alcune caratteristiche riprese dalle gare internazionali dell’Europeo e del Mondiale. Prove libere dalle 9:30 e alle 12:25 Tappa di qualificazione sulla “Magliana” a Sperlonga. Questa sessione genererà l’ordine di partenza della spettacolare “Pico” che si disputerà dalle 19:05 in notturna come prima prova dell’evento. Domenica 15 dicembre altri due passaggi sulla prova speciale di Pico e quattro su quella di Sperlonga. L’arrivo è previsto per le 18:30 a Piazza Fontana a Sperlonga, dove si terrà la premiazione finale e si concluderà ufficialmente l’evento.

I premi speciali già annunciati aggiungono un ulteriore tocco di competizione e prestigio. Tra questi, l’iscrizione gratuita all’edizione 2025 per il miglior tempo assoluto nella Power Stage finale, due pneumatici Pirelli per il miglior equipaggio della categoria Rally2 e un weekend per due persone a Sperlonga per i vincitori della classe Rally4.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eccellenza – Ferentino sprecone, amaro 3-3 con lo Sterparo: il doppio vantaggio e l’uomo in più non bastano

Ferentino spreca due gol di vantaggio e la superiorità numerica: lo Sterparo pareggia dal dischetto nel finale

Calcio F – Doccia gelata per il Frosinone, il San Marino pareggia al fotofinish: 2-2

Serie B Femminile - Nella decima giornata di campionato le giallazzurre di mister Foglietta vedono svanire il successo al 90’

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Serie D – Capitombolo interno per il Sora: l’Ascoli cala il poker al Tomei

Girone F - I bianconeri, così, ripiombano in zona playout dopo aver conquistato solo un punto nelle ultime 4 partite

Volley – Tris di vittorie e primato per l’Asd Veroli: ora testa al Colfelice

Partenza col botto nell'attuale Campionato AICS misto provinciale per la formazione guidata da Coach Magliocchetti

Calcio F – Dezotti post Frosinone-Verona: “Siamo una squadra molto unita. Felice del gol e del successo”

Serie B Femminile - In gol tra le padrone di casa anche Martina Dezotti. Queste le parole della calciatrice nel post-gara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -