Motori – Volterra sorride al TRT: Willy Alonzi vince nella sua classe

Si è trattato di un week end tribolato per Alonzi, anche se alla fine il pilota ciociaro è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria

L’European Vintage Hill Climb Championship (EVHCC), dopo la disputa delle due tappe austriache, della tappa italiana di Spoleto e della tappa in Germania, ha avuto il suo epilogo, nella ridente cittadina Toscana di Volterra (PI). In gara a difendere i colori del Techno Racing Team, nella classe Classic 750, c’era il pilota Williams Alonzi (Willy), in sella ad una Suzuki GSXR 750. Si è trattato di un week end tribolato per Willy, anche se alla fine, tutto è andato per il verso giusto ed il pilota ciociaro è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria. Willy nelle prove del sabato pomeriggio accusava problemi di ciclistica che compromettevano di molto la prestazione cronometrica.

Sentiamo dalla voce del pilota, il racconto della vicenda, “È stata una gara difficile per tanti motivi, a cominciare da quello emotivo. Nelle prove libere, avevo una moto totalmente inguidabile, tanto che già alla prima curva sono stato disarcionato, fortunamente sono riuscito a rimanere attaccato ai semi manubri, tornato al paddock, con il meccanico Fabio, abbiamo cercato di cambiare qualcosa. Ma nella seconda libera ho constatatoche la situazione non era cambiata ed ero relegato in fondo alla classifica della mia classe. Risceso al paddock dopo un attento esame, siamo riusciti a trovare il problema e nella terza libera ho fatto segnare il secondo tempo di classe. Domenica mattina, nel warm up con asfalto freddo non ho forzato, nella prova ufficiale ho fatto segnare ancora il secondo tempo alle spalle dell’austriaco Winklmuller. A fine warm up, ci è stata comunicata la tragica notizia della scomparsa dell’amico Luca Salvadori in gara a Frohburg in Germania e questo ci ha toccato tutti molto. Oltretutto nella libera del mattino era caduto un pilota partito prima di me e nel warm up è caduto il pilota alle mie spalle, ma in entrambi i casi il monitor dei tempi non segnalava il mio tempo, allarmando tutto lo staff ela mia famiglia che era al mio seguito. Tutto questo, unito alla scomparsa di Luca, mi ha destabilizzato e suscitato qualche interrogativo. Fortunatamente sono riuscito a ritrovare il mio equilibrio e davanti al semaforo ho spazzato via qualsiasi pensiero negativo, concentrandomi sulla gara e sono riuscito a vincere entrambe le manches. Ci tengo a ringraziare Vigilucci e Franceschini per l’assistenza, la mia famiglia che ancora una volta mi ha supportato e tutti gli sponsor che ci sono stati vicini nel corso della stagione”.

Alle spalle di Willy sono arrivati Winklmuller e Grunauer, entrambi austriaci ed entrambi su Yamaha. La cerimonia di premiazione si è svolta nella splendida cornice della sala consiliare del comune di Volterra alla presenza delle massime autorità consiliari, del delegato FIM Europe e dei membri del Moto Club Volterra. Ora chiusa l’edizione 2024 del Campionato Europeo, per il TRT è tempo di iniziare a preparare la stagione 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -