Movida blindata, maxi controllo dei carabinieri: droga sequestrata e denunce per guida in stato di ebbrezza

Anagni - Lotta a spaccio, furti e guida pericolosa. Otto assuntori segnalati e due patenti ritirate ad altrettanti automobilisti ubriachi

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, tra la serata del 22 luglio e le prime ore del giorno successivo, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, l’abuso di alcolici e i reati predatori. L’attività ha interessato l’intera giurisdizione ed è stata condotta con l’impiego di 20 militari e 10 veicoli istituzionali. Complessivamente sono state identificate 149 persone e controllati 65 veicoli.

Le verifiche hanno riguardato non solo la sicurezza della movida, con particolare attenzione ai giovani e ai luoghi di ritrovo serali, ma anche la prevenzione dei furti nelle abitazioni, spesso lasciate incustodite nel periodo estivo. Controllati anche esercizi pubblici e commerciali, per prevenire la somministrazione di alcolici ai minori.

Sequestrata droga

Durante i numerosi posti di controllo, i militari hanno eseguito perquisizioni personali e veicolari nei casi sospetti, sequestrando diverse dosi già confezionate di droga: 1,80 grammi di cocaina, 19,11 grammi di hashish e 2,22 grammi di marijuana. Otto persone, trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale, sono state segnalate alla Prefettura di Frosinone per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dall’art. 75 del D.P.R. 309/1990.

Alla guida ubriachi

Particolare attenzione è stata riservata anche alla sicurezza stradale, soprattutto contro il fenomeno della guida in stato di alterazione da alcol o droga, spesso causa di incidenti anche gravi. Due automobilisti sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sanzionati, con il conseguente ritiro della patente.

Nel corso dei controlli sono state inoltre accertate una violazione per omessa revisione del veicolo, una per guida con patente scaduta e una per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade mentre raccoglie le olive: 75enne elitrasportato d’urgenza

Boville Ernica - Fortunatamente, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri

Incidente sulla SR155, violento scontro tra auto e scooter: 18enne finisce in ospedale

Alatri - Incidente a Tecchiena, all'altezza dell'intersezione con via Vallemiccina. Il casco ha salvato la vita al giovane studente

Ceccano in lutto, è morto Tonino D’Annibale: venerdì i funerali del presidente della Protezione Civile

I funerali venerdì 17 ottobre alle 11 nel Santuario di Santa Maria a Fiume. Lascia moglie, figli e un grande vuoto

Incidente tra scooter e auto, gravemente ferito un carabiniere: elitrasportato d’urgenza

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi nel territorio comunale di Ausonia, nei pressi del bivio tra località Ausente e la SS 630

Frosinone – Violenza sessuale su una donna, poi calci e pugni agli agenti per fuggire: arrestato marocchino

L’episodio in via Bellini. L’extracomunitario era sotto effetto di sostanze psicotrope, come accertato dalle analisi

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -