Muay Thai, due bronzi e due argenti al Mondiale sono ciociari: i medagliati in Comune

Gli atleti e la delegazione sono stati accolti nell’aula consiliare del Comune di Frosinone dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli

Due medaglie di bronzo e due d’argento: questo il bilancio della nazionale W.M.F. Italia, che ha partecipato con quattro atleti frusinati ai Mondiali di Muay Thai a Pattaya (Thailandia). Gli atleti e la delegazione sono stati accolti nell’aula consiliare del Comune di Frosinone dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli. “Eravamo certi che i nostri atleti avrebbero dato lustro alla città di Frosinone e all’intero Paese, e così è stato – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli –. Un ringraziamento speciale va rivolto ai ragazzi che hanno ottenuto questi risultati, a testimonianza della dedizione e dei tanti sacrifici compiuti per raggiungere questo traguardo. Grazie alle loro famiglie che li hanno sostenuti in questa meravigliosa avventura. Ringrazio, infine, i dirigenti della World Muay Thai Federation per l’impegno e la passione con cui promuovono la disciplina tra i giovani”.

Un ringraziamento per i risultati ottenuti nell’importante competizione internazionale è stato rivolto alla delegazione anche dall’assessore Valentina Sementilli e dal consigliere delegato allo sport Francesco Pallone. La delegazione italiana in Thailandia, guidata dal Presidente italiano Kru Simone Rinaldi, era composta da 4 atleti: Roberto Gennaro, Gabriel Olariu, Edoardo Malandrucco e Matteo Maramao. Conquista del bronzo per Gennaro e Olariu, mentre Maramao e Malandrucco hanno ottenuto l’argento. Anche prima della partenza per la sfida mondiale, l’aula consiliare del Comune di Frosinone aveva ospitato l’incontro alla presenza del Sindaco Mastrangeli e dei dirigenti della federazione italiana (WMF Italia) della federazione mondiale Muay Thai: Luca Magliocchetti (direttore generale della federazione mondiale), Simone Rinaldi (presidente WMF Italia), Alessandro Sampaoli (vice presidente WMF Italia), Davide Cellini (segretario WMF Italia), Gino Marcoccia (consigliere WMF Italia).

Il campionato mondiale ha visto la partecipazione di ben 25 nazioni arrivate da ogni parte del mondo.
“Conclusa questa splendida esperienza – hanno dichiarato dalla nazionale italiana WMF – vogliamo ringraziare gli sponsor e partner ufficiali che hanno permesso, in ragione del supporto sia morale che economico, di poter affrontare questa trasferta in Thailandia. Grazie, in particolare, al Comune di Frosinone, all’Amministrazione comunale e al Sindaco Riccardo Mastrangeli. Abbiamo avuto l’onore di indossare il simbolo della città sulle divise tecniche, la città nella quale risiede la sede ufficiale della W.M.F. Italia. Desideriamo ringraziare, infine, le famiglie degli atleti e, soprattutto, i giovani guerrieri che ci hanno fatto emozionare sul ring dall’altra parte del mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -