Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Due preziose lastre in marmo raffiguranti un mosaico con due cani, custodite nel Museo Abbaziale di Montecassino, saranno esposte dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 al Patricia & Philip Frost Art Museum della Florida International University di Miami, nell’ambito della prestigiosa mostra internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art”.

L’esposizione, promossa con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, celebra l’eccellenza e la continuità della tradizione musiva italiana, riconosciuta in tutto il mondo come una delle più alte espressioni del nostro patrimonio artistico e culturale.

Ideata e realizzata da Magister Art – azienda italiana all’avanguardia nell’uso delle nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale – la mostra accompagna il visitatore in un viaggio di duemila anni alla scoperta di immagini, simboli, tecniche e materiali dei mosaici italiani più celebri e rappresentativi. Da Roma a Pompei, passando per Ravenna, Palermo, Monreale e molte altre città, il percorso offre un affascinante dialogo tra arte antica e contemporaneità.

La partecipazione dell’Abbazia di Montecassino costituisce un riconoscimento di grande rilievo. Le due lastre, straordinari esempi di arte pavimentale d’età medievale, testimoniano la raffinatezza tecnica dei maestri cassinesi e il ruolo di Montecassino quale crocevia di spiritualità, arte e cultura europea nei secoli.
Un patrimonio che oggi si apre al pubblico internazionale: opere che non sono soltanto testimonianze artistiche, ma segni tangibili di una tradizione che continua a parlare al mondo con il linguaggio universale della bellezza.

Con questa partecipazione, l’Abbazia di Montecassino rinnova il proprio impegno nella tutela, valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico e spirituale che da secoli la contraddistingue, contribuendo a promuovere l’immagine dell’Italia come culla di cultura e custode di un’arte senza tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Torna il mercatino di Frosinone alta, domani l’appuntamento con artigianato ed eccellenze locali

In piazza Turrizani artigianato, abbigliamento vintage, rigatteria, curiosità, modernariato, vinili, oggettistica, riutilizzo creativo, libri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -