Museo Historiale, dal Pnrr mezzo milione di euro di finanziamento

Cassino - A dare l'annuncio dell'ottenimento dei fondi il sindaco Enzo Salera e l'assessore alla Cultura Danilo Grossi

“Siamo riusciti ad accedere ad un importante finanziamento di quasi mezzo milione del PNRR per uno dei luoghi culturali e turistici più importanti della nostra città, il Museo Historiale. E siamo davvero felici che questo spazio, il Museo multimediale che racconta il dramma della seconda guerra mondiale e realizzato dal genio di Carlo Rambaldi, due volte premio Oscar per gli effetti speciali potrà ancora di più essere valorizzato nei prossimi anni”. Lo ha annunciato il sindaco di Cassino Enzo Salera.

“Il Museo Historiale di Cassino è stato realizzato in occasione del sessantesimo anniversario della battaglia di Montecassino per onorare i caduti di tutte le nazioni che hanno perso la vita per la pace e la libertà e negli ultimi anni è stato riaperto grazie al progetto ‘RestartCassino”. Ha aggiunto l’Assessore alla cultura Danilo Grossi. “Ed essere riusciti ad aggiudicarsi questo finanziamento ripaga di tanti sacrifici che stiamo facendo per valorizzare le bellezze di questo territorio”.

Il finanziamento del PNRR è di 497.150 euro per la Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. I lavori prevedranno la rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU .

“Ci sarà un ulteriore investimento sull’innovazione attraverso progetti che vadano a migliorare la fruibilità del museo in termini di linguaggi e anche di tecnologie con il 3D e la realtà virtuale che diventerà un elemento di grande valore per il prosieguo del Museo Historiale, insieme alla formazione e alla valorizzazione del personale. E poi un immersione a 360′, la creazione di un teatro olografico che permetta anche ai non udenti di vivere appieno le emozioni della battaglia. Tante saranno le innovazioni dunque che metteremo in campo per valorizzare ancora di più una delle gemme culturali della città di Cassino e uno dei musei più apprezzati di tutta la provincia di Frosinone, sia in termini quantitativi che dal punto di vista qualitativo”. Ha concluso Grossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -