Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Villa Santo Stefano – Un evento sentito e partecipato ha aperto la stagione dei concerti a Villa Santo Stefano: sabato 5 aprile, nella Collegiata di Santa Maria Assunta, si è tenuta la “Solenne Liturgia Eucaristica Concertata”, un momento di profonda spiritualità e bellezza musicale che ha unito la Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale in un’unica, emozionante celebrazione.

L’appuntamento ha avuto un significato speciale: l’occasione è stata infatti scelta per celebrare i 40 anni di attività della Banda e i 25 anni dalla fondazione del Coro. Due realtà artistiche che da decenni portano avanti con passione la tradizione musicale del paese, contribuendo alla crescita culturale e al senso di appartenenza della comunità.

Il Coro, diretto dal M° Guido Iorio, e la Banda, diretta dal M° Luigi Bartolini, hanno animato la liturgia presieduta dal parroco Don Luigi Ruggeri, offrendo un repertorio raffinato e suggestivo, in perfetta sintonia con il periodo pre-pasquale.

La partecipazione della cittadinanza è stata numerosa e calorosa. Presenti anche la confraternita del “Cammino di San Tommaso d’Aquino” e l’amministrazione comunale, a testimonianza di quanto la musica, la fede e il senso di comunità siano valori profondamente radicati a Villa Santo Stefano.

L’iniziativa è stata molto più di un evento liturgico: è stata un momento di aggregazione e condivisione, un’occasione per riflettere insieme sul valore della speranza e della pace. Un messaggio quanto mai attuale, reso ancora più intenso dall’unione armonica delle due formazioni, simbolo vivo di una tradizione che guarda al futuro. La Banda Comunale e il Coro Polifonico si confermano così non solo custodi dell’arte e della musica, ma anche ambasciatori del nome di Villa Santo Stefano, che portano con orgoglio ben oltre i confini del paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -