MusiCassino, Lorenzo Kruger regala emozioni ai tanti fan

Ad esprimere soddisfazione l'assessore alla cultura della città martire Danilio Grossi per la riuscita della manifestazione

È stato un autentico successo il primo appuntamento di ” MusiCassino – musica per la città “. I concerti in programma hanno riempito il centro urbano di gente di tutte le età”. Cosi Danilo Grossi, assessore alla Cultura del Comune di Cassino.

“Fan da tutta la regione  hanno inondato via Falese per ascoltare Lorenzo Kruger . Uno degli eventi più attesi in termini di presenza di pubblico per la strada simbolo della resilenza artistica durante tutto il periodo pandemico . Kruger  ha regalato momenti unici, come solo lui sa fare, a tutti gli avventori , è stata ricompensata  quindi l’enorme l’attesa del popolo di krugeheriano che riconosce in Lorenzo uno dei principali artisti capace di mixare genio e sregolatezza”.

In piazza Labriola h2o e Salimè hanno fatto il resto , con un evento dedicato ai più giovani che segue la scia di “Tag9″(l’evento madre che mise al centro il mondo hip Hop e a cui si deve la risonanza che l’intero circuito ne ha oggi )  . Quella di Piazza Labriola è stata un evento unico per i più giovani: Breakdance, Hip Hop, Show, Party e tanto altro . Tutto questo e molto di più in un evento che è un contenitore esplosivo di performance, musica e divertimento  perché lo spirito di Hip hop esprime una disciplina bilanciata tra i valori umani e il rispetto delle regole tra la  danza e l’acrobazia, tra il gesto atletico e la voce .  Una prima per MusiCassino da incorniciare”.

“Il mio ringraziamento va a tutti i ragazzi che stanno  contribuendo  all’organizzazione di questa manifestazione che di anno in anno aumenterà il suo prestigio . In particolare ringrazio Francesco Torrice di Su di tono con cui condivido questa esperienza dal primo anno”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -