Nasa, un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2046

Secondo le prime stime rese note, l'impatto della roccia spaziale potrebbe avvenire il giorno di San Valentino

Un asteroide di piccole dimensioni potrebbe colpire la Terra nel 2046. Non è la solita fake news, ma una dichiarazione ufficiale della Nasa. Secondo i dati analizzati dal Planetary Defense Coordination Office, un’organizzazione di difesa planetaria che monitora le potenziali minacce spaziali, esiste una possibilità d’impatto, seppur molto piccola, per il 14 febbraio del 2046.

L’asteroide 2023 DW

Scoperto lo scorso 2 febbraio, secondo le prime stime l’asteroide 2023 Dw misura circa 50 metri di diametro (quanto una piscina olimpionica) e si muove ad una velocità di 25 chilometri al secondo. Se una roccia spaziale di queste dimensioni colpisse la Terra, causerebbe danni locali all’area dell’impatto. In paragone, la meteora di Chelyabinsk che il 15 febbraio del 2013 riuscì a penetrare l’atmosfera terrestre causando vari danni nell’omonima cittadina russa, aveva un diametro di circa 15 metri.

Tuttavia, secondo la Nasa le possibilità d’impatto sono davvero poche. Le prime stime parlano di una probabilità 1 su 560. Per l’Agenzia spaziale europea, invece, sono ancora più basse (1 su 625).

Attualmente l’asteroide 2023 Dw è l’unico oggetto spaziale classificato 1 sulla scala di Torino, una metrica utilizzata dagli scienziati per calcolare i rischi di un impatto con un Neo(near-Earth object). Tutti gli altri corpi celesti in elenco sono classificati 0 (possibilità di collisione nulla, o talmente bassa da non essere considerata).

La Nasa continuerà a monitorare il piccolo asteroide e aggiornerà le stime con i nuovi dati analizzati. – Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -