Nasce il mercato di comunità della Valle di Comino, il Biodistretto firma l’accordo

L’accordo è stato firmato il 4 marzo scorso, presso il Comune di Gallinaro, alla presenza del sindaco e dell’amministrazione comunale

Gallinaro – Il Biodistretto Valle di Comino, con grande soddisfazione, annuncia la nascita del Mercato di Comunità della Valle di Comino. L’accordo è stato firmato il 4 marzo scorso, presso il Comune di Gallinaro, alla presenza del sindaco Mario Piselli e dell’amministrazione comunale, che ha creduto fortemente nel progetto fin dall’inizio.

Una grandissima opportunità per tutte le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità (Dop, Igp) del territorio che potranno dare visibilità ai propri prodotti in un ambiente a loro dedicato all’interno della nostra Valle. – Spiegano dal Biodistretto – Il progetto di questo mercato, infatti, nasce con lo scopo di proporre prodotti facilmente riconoscibili per la loro qualità, frutto di un’agricoltura che rispetti l’ambiente e non che lo distrugga. Il Mercato di Comunità non sarà solo un filo diretto e trasparente tra chi produce e chi consuma, ma anche un luogo dove incontrarsi e ricrearsi, assaporando cibi gustosi e di ottima qualità a chilometro zero.

A breve seguiranno tutte le indicazioni per le aziende che vorranno avanzare la loro candidatura. Sarà bello avere un luogo in cui poter trovare in modo organizzato tutte le eccellenze del nostro territorio, e sarà anche uno stimolo per quel turismo lento e di qualità di cui tanto si parla. – Aggiungono dal Biodistretto.

«Siamo figli di padri diversi, ma tutti figli di una stessa madre: la Valle di Comino – ha concluso il Presidente del Biodistretto Valle di Comino, Rocco Franciosa – Ed è per questa Valle che dobbiamo cooperare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -