“Natale dei Piccoli Desideri”: un ricco calendario di eventi in programma

Pontecorvo - Alberi di Natale addobbati dai piccoli studenti e poi musica, eventi, spettacoli, elfi, giocolieri e tanto altro

Pontecorvo – Tutto pronto per gli eventi natalizi: dal 7 dicembre debutta il Natale dei Piccoli Desideri con gli alunni della scuola Sarro che addobberanno l’albero di piazzale Romita. Il giorno dopo, i bambini del primo Istituto Comprensivo abbelliranno l’albero di piazza IV Novembre.

“Mi piace immensamente il nome, Natale dei piccoli desideri, perché a volte dalle cose piccole si inizia per avere grandi obiettivi. Dopo il Covid bisogna ripartire, per questo lancio un appello, soprattutto alla mia Città, perché spesso si considerano migliori gli eventi degli altri, ma poi quando si organizzano eventi da noi si diserta o ci si mette alla finestra a criticare. Se si organizzano eventi sul territorio, deve essere proprio il territorio che deve rispondere. Ringrazio il delegato agli Eventi Massimo Santamaria per l’impegno profuso, ma anche tutti coloro i quali hanno collaborato, gli uffici preposti augurandoci che il Natale, la festa religiosa più importante, possa rasserenare gli animi di tutti e rallegrare soprattutto i bambini”. Questo il commento del sindaco, Anselmo Rotondo.

Il programma completo

7 Dicembre: ore 15 Piazzale Romita allestimento dell’albero della Gioia a cura dei Bambini delle scuole primarie e secondarie “PAOLA SARRO” con presenza di giocolieri, zucchero filato e pop corn per i più piccoli con intrattenimento musicale con canzoni natalizie “merenda in compagnia” per i più piccoli offerta da “profumo di caffè” e “l’hosteria della pizza”

8 Dicembre: ore 10 Piazza IV Novembre allestimento dell’albero di Natale a cura dei bambini delle scuole primarie e secondarie del primo istituto comprensivo con presenza di giocolieri, zucchero filato e pop corn per i più piccoli con intrattenimento musicale con canzoni natalizie; ore 16:30: Apertura del Mercatino di Natale Largo Marconi – Villaggio di Babbo Natale Piazza Porta Pia con Elfi – Casetta di Babbo Natale – trono di Babbo Natale con postazione per selfie, trampolieri, giocolieri, mascotte, bolle di sapone, mangiafuoco, zucchero filato e pop corn per i più piccoli
Ore 18 Spettacolo di fuoco – THE SPARKLE in “dancing with the flames“.

9 Dicembre: ore 16:30 Piazza Porta Pia Villaggio di Babbo Natale Piazza Porta Pia con Elfi – Casetta di Babbo Natale – trono di Babbo Natale con postazione per selfie trampolieri, giocolieri, mascotte, bolle di sapone, mangiafuoco, zucchero filato e pop corn per i più piccoli.

10 Dicembre: ore 14:30 Piazza Porta Pia – Manifestazione Canina nazionale; ore 17:00: Concerto musicale sulla scalinata della Loggetta di Porta Pia, “Omaggio a Ennio Morricone” e musiche natalizie a cura di 4 musicisti: Nicolò Pulcini Tromba e Pierfrancesco Di Pofi pianoforte e tastiera – Roberto Cardinali, chitarre – Francesco Ruggeri, percussioni.

11 Dicembre: ore 15 Villaggio di Babbo Natale Piazza Porta Pia con Elfi – Casetta di Babbo Natale – trono di Babbo Natale con postazione per selfie trampolieri, giocolieri, mascotte, bolle di sapone, mangiafuoco, zucchero filato e pop corn per i più piccoli; ore 18:00: Concerto di musiche popolari Ciociare con i “BRIGALLE”. Presenza di casette in legno all’interno della ”villetta comunale” con mercatini natalizi dell’artigianato, proiezioni luminose a cura Della GWS, e street food.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -