Natale in sicurezza con addobbi a norma, il vademecum per proteggere casa dal rischio incendio

Dieci fondamentali regole da seguire per prevenire gli incendi nelle abitazioni che potrebbero essere causati da addobbi non a norma

“Creano l’atmosfera dei giorni più magici dell’anno lungo le strade delle nostre città e nelle nostre case, ma purtroppo la cronaca racconta sempre più spesso episodi di incendi domestici più o meno gravi, dovuti proprio alle luminarie, che rischiano di rovinare le festività natalizie. Perché non sempre le decorazioni che portiamo nelle nostre abitazioni sono a norma. Per questo invitiamo tutti gli italiani a ricordare che, prima dell’incanto degli addobbi natalizi, dobbiamo preoccuparci della sicurezza delle nostre famiglie. Affinché la magica atmosfera non si trasformi nella scenografia di una tragedia”. – Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, commenta i rischi nei quali è possibile incorrere senza un’adeguata consapevolezza degli acquisti natalizi che si vanno a fare in questi giorni per decorare i focolari domestici in vista delle festività.

“Ogni anno, del resto sono più di qualche milione le confezioni di luminarie che vengono sequestrate dalla Guardia di Finanza. Ma evidentemente – aggiunge Mauro Rossato – osservando i ricorrenti incidenti dovuti proprio ai prodotti non a norma, anche le sanzioni e i controlli pare non siano sufficienti a esorcizzare il rischio”.

L’appello degli esperti, dunque, è quello di agire con coscienza per preservare la propria salute e quella dei propri cari, soprattutto quella dei bambini per i quali le luci dell’albero risultano tanto attraenti quanto irresistibili. E, proprio per diffondere la cultura della sicurezza in questo periodo dell’anno, l’Osservatorio mestrino propone come sempre il vademecum elaborato da un team di esperti che riassume la sicurezza sotto l’albero in 10 fondamentali regole da seguire per prevenire gli incendi nelle abitazioni.

Regole che giungono da un’esperienza trentennale sul fronte della sicurezza degli impianti elettrici per accendere le luci dell’albero in sicurezza ed evitare pericolosi incidenti domestici.

Il vademecum per illuminare il Natale in sicurezza

  1. Evitare di acquistare prodotti “estremamente” economici. È probabile infatti che i produttori abbiano trascurato il fattore sicurezza.
  2. Deve essere visibile la marcatura CE (Comunità Europea), con i dati del fabbricante o del mandatario (es. distributore).
  3. Preferire la presenza di un marchio di certificazione volontario (ad esempio il marchio IMQ).
  4. Controllare che ci siano le istruzioni per l’uso e leggerle attentamente.
  5. Per i prodotti da utilizzare all’esterno, è indispensabile verificare che il costruttore dichiari l’“uso esterno”.
  6. Prima di collegare le catene luminose è indispensabile accertarsi del buono stato di conservazione del prodotto (naturalmente non ci devono essere fili o spine danneggiati).
  7. Evitare le spine multiple e preferire le “ciabatte” oppure una presa per ogni catena luminosa.
  8. Evitare che i fili rappresentino un ostacolo per il passaggio delle persone.
  9. Non utilizzare le catene luminose da interno in assenza di persone o, comunque, per lunghi periodi.
  10. Evitare che le luminarie siano a contatto o estremamente vicine a materiali combustibili (tende, divani, tappeti, ecc.).
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -