Nazionale U20, Palmisani del Frosinone e il sorano Faticanti disputeranno l’Europeo

Il tecnico azzurro ha ufficializzato la lista dei 20 giocatori che prenderanno parte alla rassegna in programma dal 3 al 16 luglio

Si è concluso oggi a Coverciano il pre raduno europeo della Nazionale Under 19. Una quattro giorni intensa che Alberto Bollini ha utilizzato per sciogliere gli ultimi nodi relativi ai giocatori che dal 3 al 16 luglio, a Malta, disputeranno il campionato Europeo di categoria. La cernita ha riguardato 7 dei 27 giocatori presenti allo stage: “Il nostro obiettivo – ha dichiarato il tecnico Azzurro – è quello di portare i ragazzi ad avere il senso del gruppo, cosa che quest’anno ci ha contraddistinto, un gruppo che piano, piano è diventato squadra. Questi ragazzi hanno dovuto saltare esperienze europee a causa del covid ma sono molto contento di come hanno affrontato il loro percorso, sia per l’impegno che per il comportamento profusi. Ora la mia esperienza di allenatore mi dice, il tutto confermato dagli strumenti tecnologici, che i ragazzi hanno tre livelli di preparazione diversi e nostro primo compito sarà quello di uniformare il più possibile le loro condizioni fisiche. Altro nostro obiettivo è quello di dare loro le nostre certezze che sono il gioco, il senso del gruppo e della maglia, per poter affrontare al meglio le prossime prove. Il girone in cui siamo inseriti è formato da squadre come Malta che si allena come un club, almeno tre, quattro volte a settimana; il Portogallo è in raduno dal 12 giugno e la Polonia ha fatto un ritiro altrettanto lungo. Comunque noi andremo a questo appuntamento con le nostre certezze, la nostra forte motivazione e – conclude Bollini – con la grande soddisfazione di aver raggiunto questa meta”.  

I 20 giocatori convocati sono tutti classe 2004 salvo Fabio Chiarodia – da poco passato dal Werder Brema al Borussia Monchengladbach -, Luca Lipani (Genoa) e Pio Esposito(Inter), tutti e tre nati nel 2005. Gli ultimi due, insieme a Niccolò Pisilli e Giacomo Faticanti della Roma, ragazzi a cui Bollini ha riconfermato la fiducia per questo torneo continentale,  sono vice campioni del Mondo, categoria Under 20, poiché hanno fatto parte della recente spedizione argentina che si è conclusa al secondo posto dietro l’Uruguay.

Gli Azzurrini sono stati inseriti nel gruppo A insieme a Malta (si gioca lunedì 3 luglio alle 21), Portogallo (giovedì 6 luglio alle 18)  e Polonia (domenica 9 luglio alle 18) e le tre gare si disputano a Tà Qali (National Stadium la prima e la terza; Centenarium Stadium la seconda). L’altro girone, il gruppo B, è formato da Islanda, Grecia, Norvegia e Spagna. Le prime due dei gironi si qualificano direttamente alle semifinali in programma giovedì 13 luglio; la finale si gioca domenica 16 luglio.

Le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta da Rai Sport.

L’elenco dei convocati

Portieri: Davide Mastrantonio (Triestina), Lorenzo Palmisani (Frosinone);
Difensori: Andrea Bozzolan (Milan), Fabio Christian Chiarodia (Borussia M.), Alessandro Dellavalle (Torino), Lorenzo Dellavalle (Juventus), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Filippo Missori (Roma), Iacopo Regonesi (Atalanta);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Giacomo Faticanti (Roma), Luca Lipani (Genoa), Cher Ndour (Benfica), Niccolò Pisilli (Roma);
Attaccanti: Luca D’Andrea (Sassuolo), Francesco Pio Esposito (Inter), Luis Hasa (Juventus), Luca Warrick Daeovie Koleosho (Espanyol), Nicolò Turco (Juventus), Samuele Vignato (Monza).

Staff – Allenatore: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Capodelegazione: Evaristo Beccalossi Assistente Allenatore: Enrico Battisti; Preparatore dei Portieri: Davide Quironi; Preparatore Atletico: Marco Montini; Match Analyst: Francesco Donzella; Medici: Paolo Manetti e Andrea Redler; Nutrizionista: Micol Purrotti; Fisioterapisti: Giuliano Gepponi e Angelo Cartocci; Addetto Stampa: Giuseppe Ingrati; Ufficio Amministrazione: Andrea Ottaviani; Segretario: Luca Gatto

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -