Nel 2022 boom del Pil nel Lazio, Florio (Unindustria): “Ma prossimi mesi saranno difficili”

Prodotto interno nella regione al +3,4% trainato da costruzioni, immobiliare, turismo e servizi a più alto valore aggiunto

Nella nostra Regione il rimbalzo del Pil a fine anno sarà più robusto del previsto: +3,4% contro il +2,7% atteso a luglio scorso”. Così Sabrina Florio, vicepresidente di Unindustria intervenendo in diretta questa mattina a ‘Buongiorno Regione’ su Raitre.

I settori che stanno trainando maggiormente la ripresa della nostra Regione sono, senza dubbio, il settore delle Costruzioni e Immobiliare, del Turismo, dei servizi a più alto valore aggiunto come l’Information Technology, quest’ultimo spinto dagli investimenti in digitalizzazione e dalla crescita dei servizi di Cybersecurity. Anche l’industria manifatturiera ha riscontrato dati positivi, nonostante le crescenti difficoltà sul piano energetico. Possiamo quindi confidare che l’economia regionale nel primo semestre 2022 abbia recuperato il gap generato dalla pandemia“, ha aggiunto.
“I prossimi mesi, tuttavia, saranno difficili. Le nostre imprese faticano a restare competitive rispetto a mercati più al riparo dal caro-energia nel mondo e anche in Europa. I dati sulle assunzioni delle imprese per la fine dell’anno già mostrano i primi segnali di rallentamento: 125mila nuove assunzioni, ossia 6.400 in meno rispetto all’anno scorso. L’altro tema importante riguarda la crescente difficoltà che incontrano le imprese nel trovare i profili idonei. La quota di ingressi di difficile reperimento è salita al 38%, era al 21% nel 2019″, ha concluso la vicepresidente di Unindustria.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -