Nel 2022 boom del Pil nel Lazio, Florio (Unindustria): “Ma prossimi mesi saranno difficili”

Prodotto interno nella regione al +3,4% trainato da costruzioni, immobiliare, turismo e servizi a più alto valore aggiunto

Nella nostra Regione il rimbalzo del Pil a fine anno sarà più robusto del previsto: +3,4% contro il +2,7% atteso a luglio scorso”. Così Sabrina Florio, vicepresidente di Unindustria intervenendo in diretta questa mattina a ‘Buongiorno Regione’ su Raitre.

I settori che stanno trainando maggiormente la ripresa della nostra Regione sono, senza dubbio, il settore delle Costruzioni e Immobiliare, del Turismo, dei servizi a più alto valore aggiunto come l’Information Technology, quest’ultimo spinto dagli investimenti in digitalizzazione e dalla crescita dei servizi di Cybersecurity. Anche l’industria manifatturiera ha riscontrato dati positivi, nonostante le crescenti difficoltà sul piano energetico. Possiamo quindi confidare che l’economia regionale nel primo semestre 2022 abbia recuperato il gap generato dalla pandemia“, ha aggiunto.
“I prossimi mesi, tuttavia, saranno difficili. Le nostre imprese faticano a restare competitive rispetto a mercati più al riparo dal caro-energia nel mondo e anche in Europa. I dati sulle assunzioni delle imprese per la fine dell’anno già mostrano i primi segnali di rallentamento: 125mila nuove assunzioni, ossia 6.400 in meno rispetto all’anno scorso. L’altro tema importante riguarda la crescente difficoltà che incontrano le imprese nel trovare i profili idonei. La quota di ingressi di difficile reperimento è salita al 38%, era al 21% nel 2019″, ha concluso la vicepresidente di Unindustria.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -