”Nemmeno con un fiore”, a Frosinone l’iniziativa della Cisl contro la violenza di genere

Appuntamento presso la Villa comunale in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

“Nemmeno con un fiore” è il titolo emblematico dell’iniziativa organizzata dalla Cisl di Frosinone per oggi, 25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. L’appuntamento è per le 9,30 alla villa comunale di Frosinone.

I saluti iniziali saranno portati dal segretario generale della Cisl provinciale di Frosinone, Enrico Capuano, che è organizzatore e promotore dell’evento. Seguirà l’intervento del sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli. Sarà quindi la volta di Alessandra Romano, segretaria generale aggiunta della Cisl provinciale ed anche lei promotrice e organizzatrice dell’evento. Introdurrà i lavori Sara Caprio, coordinatrice Donne e pari opportunità della Cisl di Frosinone.

Sarà quindi la volta delle relazioni. Inizierà Federica Nardoni, avvocato penalista e autrice del libro “La ragazza del bosco”. Quindi ribalta riservata alla psicologa Luigia Fontecchia. A seguire Patrizia Palombo, responsabile di telefono Rosa Frosinone. Le conclusioni saranno affidate alla segretaria regionale della Cisl Lazio, Rosita Pelecca.

“La Cisl di Frosinone – sottolinea il segretario provinciale dell’organizzazione sindacale Capuano – da sempre vuol contribuire a promuovere l’educazione al rispetto. Il nostro obiettivo è di mettere in campo iniziative utili a previene la formazione di comportamenti discriminatori e combattere una battaglia incessante contro gli elementi culturali che sono alla base di violenze e femminicidi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -