“Neonato senza vita rinvenuto in un cassonetto, la polizia è sulle tracce di una donna”: la fake news corre sul web

Un link truffa è stato diffuso nelle scorse ore su diversi gruppi Facebook e non è la prima volta che accade

“Neonato rinvenuto senza vita in un contenitore per vestiti di seconda mano, la polizia è sulle tracce di una donna”. La fake news rimbalza sui social della provincia di Frosinone. L’ennesimo link truffa è stato diffuso nelle scorse ore su diversi gruppi Facebook e non è la prima volta che accade. Già qualche mese fa, a seguito di numerose segnalazioni, del caso si interessarono i Carabinieri della stazione di Ceccano per cercare di risalire agli autori del raggiro. 

Facendo leva sulla sensibilità degli utenti del web la notizia falsa viene diffusa con un titolo ad hoc creato per invogliare gli ignari cittadini a cliccare. La truffa è presto servita. Si rischia che un virus attacchi i dispositivi mobili o che i dati sensibili contenuti sugli stessi vengano trafugati. 

L’invito delle Forze dell’ordine è quello di prestare la massima attenzione. Prima di cliccare su qualunque link è bene leggere da quale sito web vengono diffuse queste false notizie – spesso infatti l’indirizzo ha un nome strano che potrebbe già indurre a pensare che si tratti di un fake. Inoltre, gli stessi link vanno segnalati agli amministratori delle pagine social, ai Carabinieri ed alla Polizia Postale perché si possano avviare gli accertamenti utili a bloccare l’operato dei malfattori. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -