Netflix blocca gli account condivisi: tutti i dettagli

Sarà possibile utilizzare lo stesso account esclusivamente tra i componenti dello stesso nucleo domestico: ecco come

Dopo i rumors degli ultimi mesi arriva la conferma: Netflix darà una stretta agli account condivisi. Il colosso dello streaming ha pubblicato nelle Faq dell’help center le linee guida sulla condivisione delle password. Non sono specificati i tempi in cui verrà attuata la nuova strategia, ma si vocifera che le modifiche saranno attive da marzo. 

Come cambia la condivisione dell’account Netflix

Sarà possibile utilizzare lo stesso account esclusivamente tra i componenti dello stesso nucleo domestico. Per ‘nucleo domestico’ si intende “un gruppo di persone che vivono nella stessa posizione insieme al titolare dell’account”. Se l’account verrà utilizzato spesso da una località esterna o da un dispositivo non associato al nucleo domestico, Netflix attuerà la verifica del dispositivo.

Come funziona la verifica del dispositivo

In caso di verifica del dispositivo, l’utente proprietario dell’account riceverà via email o via telefono un link a cui è collegato un codice di 4 cifre, che dovrà essere inserito sul dispositivo da cui è stato richiesto entro 15 minuti. Se scade, sarà possibile fare richiesta di un altro. Netflix riconoscerà i dispositivi di un nucleo domestico attraverso informazioni quali indirizzi IP, ID dei dispositivi e attività dell’account dai dispositivi che hanno effettuato l’accesso.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -