Neurochirurgia, la formazione nazionale passa da Frosinone: due giornate promosse dalla ASL

L’iniziativa di alto spessore è divenuta un punto di riferimento per la formazione neurochirurgica a livello nazionale

La UOC di Neurochirurgia dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, diretta dal dott. Giancarlo D’Andrea, ha promosso due appuntamenti formativi di rilievo nazionale, tenutisi il 30 e 31 ottobre presso l’Auditorium Diocesano “San Paolo Apostolo” di Frosinone.

Il primo appuntamento è stato quello con il Primo Corso Italiano di Anatomia Traslazionale e Fotogrammetria, che ha approfondito l’anatomia chirurgica della fossa cranica anteriore, con docenti tra i maggiori rappresentanti delle neurochirurgie italiane.

Il secondo evento, dedicato alla Patologia Sellare e Parasellare, ha riunito esperti nazionali per discutere approcci clinici e chirurgici avanzati, valorizzando il ruolo dell’Unità di Chirurgia Endoscopica Ipofisaria della ASL e il raccordo con il territorio.

Entrambi gli eventi, presieduti dal dottor Giancarlo D’Andrea, direttore della Uoc di Neurochirurgia dell’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone, e diretti scientificamente dai dottori Vincenza Maiola e Amedeo Piazza, hanno confermato l’impegno della Neurochirurgia di Frosinone nella formazione multidisciplinare e nell’innovazione clinica.

A portare i saluti istituzionali Maria Giovanna Colella, Direttrice Sanitaria della ASL di Frosinone, che ha sottolineato l’importanza della formazione continua e dell’integrazione tra ospedale e territorio; Alessia Savo, Presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, che ha evidenziato il valore strategico della neurochirurgia e della multidisciplinarietà di alcune patologie nell’ambito della sanità pubblica e Daniele Maura, consigliere regionale, che ha ribadito il sostegno della Regione Lazio alle eccellenze cliniche del territorio.

Le due giornate hanno registrato un grande successo di partecipazione e di contenuti, con un pubblico qualificato composto da medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti e tecnici sanitari provenienti da tutta Italia. L’alto livello scientifico degli interventi e la qualità dell’organizzazione hanno reso l’iniziativa un punto di riferimento per la formazione neurochirurgica a livello nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumore della prostata in crescita nel Lazio: oltre 3.000 nuove diagnosi ogni anno

Diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità al centro del confronto tra esperti e istituzioni per migliorare gli outcome di cura

Diabete, gravidanza e vita che nasce: a Frosinone l’incontro di informazione e sensibilizzazione

L’iniziativa, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, si terrà venerdì 14 novembre alle 17:00 nella Sala Teatro dell’ASL Frosinone

Sora – Sanità, inaugura il nuovo poliambulatorio specialistico di S-Medical Group: tutti i servizi

Domenica 16 novembre, alle ore 18:00, taglio del nastro per il nuovo polo sanitario multidisciplinare, in via Attilio Roccatani

Intervento chirurgico in diretta, l’eccellenza del dottor Luigi Baglioni sul podio dell’oculistica italiana

Il primario di Oculistica della ASL di Frosinone esegue un intervento in diretta: un riconoscimento all’eccellenza sanitaria del territorio

Dolore muscolo scheletrico nello sport, tutto pronto per il congresso: due giorni con relatori d’eccellenza

Il congresso è in programma presso l’Aula Convegni del Cnr a Roma i prossimi 10 e 11 novembre. Tante personalità da Frosinone

Ski Tour, quando lo sci abbatte le barriere e diventa sport per tutti: l’appuntamento della Asl Roma 3

Martedì 11 la manifestazione itinerante coinvolge più di 30 strutture in Italia impegnate nella riabilitazione nelle lesioni midollari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -