Neve fuori stagione sui monti della Ciociaria, imbiancati Campo Staffi e Campocatino

Paesaggio imbiancato a Filettino e Guarcino. Temperature in picchiata in provincia per una seconda decade di aprile anomala

Uno spettacolo tanto affascinante quanto inaspettato: questa mattina, venerdì 18 aprile, a due giorni da una Pasqua che si prospetta anomala, i monti della Ciociaria si sono risvegliati imbiancati da una nevicata fuori stagione. Le webcam del Rifugio Viperella, nei pressi di Campo Staffi, mostrano un paesaggio completamente innevato, come se fossimo in pieno inverno e non a metà primavera.

Il fenomeno, sorprendente per il periodo dell’anno, ha interessato le alture di Campo Staffi e Campocatino, due delle principali località montane della provincia di Frosinone, solitamente frequentate per escursioni e attività outdoor primaverili in questo periodo.

Le temperature sono scese bruscamente nelle ultime ore, con minime che in quota sono arrivate sotto lo zero, favorendo la formazione del manto nevoso. Una perturbazione fredda in arrivo dal Nord Europa ha riportato condizioni tipicamente invernali, creando disagi ma anche stupore tra residenti e visitatori.

Sui social, molti utenti hanno condiviso immagini e video della nevicata, commentando con sorpresa e ironia l’improvviso ritorno dell’inverno. Alcuni escursionisti si sono ritrovati a dover affrontare i sentieri con neve fresca, del tutto inattesa in questo periodo.

Le autorità raccomandano prudenza per chi si trova in zona o ha in programma spostamenti verso le località montane per Pasqua e Pasquetta vista la possibile formazione di ghiaccio e la scarsa visibilità.

Un evento raro e suggestivo, in una primavera 2025 che sta regalando non poche sorprese sul fronte climatico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -