Noi Moderati, si riunisce il coordinamento regionale: a raccolta con M. Di Stefano e Neri

All’incontro hanno partecipato il Vice Coordinatore Regionale Fabio Forte e il Segretario Provinciale di Frosinone Pietro Pacitti

Si è tenuto nei giorni scorsi a Roma, presso il Rome Marriott Park Hotel, il primo Coordinamento Regionale del Lazio di Noi Moderati, alla presenza del Coordinatore Regionale on. Marco Di Stefano e del Consigliere Regionale Nazzareno Neri

All’incontro hanno partecipato il Vice Coordinatore Regionale Fabio Forte e il Segretario Provinciale di Frosinone Pietro Pacitti, insieme a dirigenti e rappresentanti territoriali del movimento provenienti da tutte le province del Lazio. 

Durante la riunione sono state affrontate le tematiche legate alla crescita e al rafforzamento organizzativo del partito, con l’obiettivo di strutturare sempre di più la presenza di Noi Moderati sul territorio e di consolidarne il ruolo all’interno della coalizione di centrodestra, che chiede ascolto, rispetto e dignità politica. 

Ampio spazio è stato dedicato anche al tema della sanità pubblica regionale, considerata una priorità assoluta per la vita dei cittadini e per l’efficienza dei servizi. 
Nel corso del dibattito è stato ribadito con fermezza che la sanità pubblica regionale non deve e non può essere relegata a logiche di potere, ma deve tornare ad essere un sistema equo, trasparente e realmente al servizio delle persone e dei territori. 

“Un incontro concreto e partecipato – ha dichiarato il Segretario Provinciale di Frosinone Pietro Pacitti –. Ora dobbiamo trasformare il coraggio dimostrato in questi mesi in organizzazione e presenza reale nei territori. Noi Moderati è e deve essere una forza seria, responsabile e radicata, capace di dare risposte ai cittadini e di contribuire in modo leale e costruttivo alla crescita del centrodestra e della nostra regione.” 

“Il nostro impegno – ha aggiunto il Vice Coordinatore Regionale Fabio Forte – è quello di costruire una presenza politica solida e autorevole in tutto il Lazio. Noi Moderati rappresenta la casa di chi crede nella buona politica, nel rispetto istituzionale e nel valore della competenza. Dobbiamo essere protagonisti nel centrodestra, con idee chiare e con la forza della coerenza.” 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, ancora stop produttivi. Ficili: “Vecchi modelli fino al 2027”. Filosa: “Non chiuderemo”. Calenda: “Fabbrica morente”

Il ceo della multinazionale a "Cinque Minuti" rassicura che non ci saranno ridimensionamenti. Ma tagli di organici e produzioni sono realtà

Villa Santa Lucia – Dopo la vittoria al Tar, Di Folco rassegna le dimissioni da vicesindaco

Arriva l'atto formale finale dopo la vicenda del debito fuori bilancio che ha innescato la contesa tra il primo cittadino e il suo numero due

Il Cassinate dice no alla riapertura della discarica di Roccasecca, in centinaia al sit-in di protesta

Sacco: "Dignità e attenzione per il Cassinate e il Basso Lazio". Grande partecipazione degli amministratori del territorio: 18 fasce presenti

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco, Tivinio (FdI): “Vittoria della democrazia”

Il commento del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio, a margine della sentenza

Acqua Pubblica: confronto e divergenze tra movimenti e giunta Rocca, che vuole l’Ato unico entro l’anno

Diventeranno sub-ambiti i 5 provinciali in vista del varo della nuova normativa - contrastata dai comitati - sull'unica gestione regionale

Manifestazioni tradizionali locali, oltre 2 milioni di euro ai Comuni del Lazio per valorizzare i territori

I contributi saranno assegnati in base al punteggio ottenuto e vanno da un minimo di 5mila fino a un massimo di 18mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -