Noleggio auto, clausole vessatorie e consumatori danneggiati: scatta la diffida per ALD

Codici ha raccolto le segnalazioni di numerosi consumatori e diffidato la società attiva nel settore del noleggio a lungo termine

Nuova iniziativa dell’associazione Codici nel settore automobilistico. Dopo l’azione promossa nei confronti di Brumbrum, si registra ora una diffida per ALD Automotive Italia, società attiva nel settore del noleggio a lungo termine.

“La questione – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – riguarda le condizioni generali dei contratti, che prevedono numerose clausole vessatorie oppure nulle, in quanto in contrasto con le previsioni del Codice del Consumo. Nello specifico, si tratta di clausole che, ad esempio, prevedono obbligazioni di pagamento di somme di denaro a titolo di risarcimento o di clausola penale per un importo eccessivo. Parliamo di cifre considerevoli legate al recesso, ai ritardi nella presa in consegna della vettura, alla risoluzione del contratto, alle ipotesi di furto dell’auto o di smarrimento di documenti e chiavi, alla gestione dei sinistri, delle sanzioni ed ai ritardi nei pagamenti. Questo è solo uno degli aspetti che riteniamo gravi e per cui abbiamo deciso di inviare una diffida alla società, con cui chiediamo di interrompere l’utilizzo delle condizioni generali a nostro avviso vessatorie e che hanno prodotto e continuano a produrre condotte illegittime che danneggiano i clienti”.

In attesa e nella speranza di un riscontro positivo da parte della ALD Automotive Italia, l’associazione Codici sta raccogliendo le segnalazioni dei consumatori. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -