Non accetta la fine della relazione, perseguita e picchia la ex: albanese ai domiciliari

Supino - Per l’uomo sono stati disposti anche il braccialetto elettronico e il divieto di accesso ai social network

Supino – Ha perseguitato, maltrattato e picchiato l’ex compagna: per un 44enne albanese, residente nel comune ciociaro, sono scattati gli arresti domiciliari e l’applicazione del braccialetto elettronico, come disposto dall’ufficio GIP del Tribunale di Frosinone.

La misura è scaturita in seguito a varie querele presentate dall’ex compagna, presso il Comando Carabinieri di Supino, per diverse condotte di violenza fisica e verbale, perpetrate nel periodo che va dal luglio 2024 fino al febbraio 2025. La donna, nelle varie denunce presentate, ha evidenziato all’Autorità Giudiziaria l’inferno di persecuzione posto in essere dal compagno, sia durante la relazione che al termine della stessa, descrivendolo come una persona di indole morbosamente gelosa, con numerosi comportamenti prevaricatori, molesti e minacciosi, atti a limitare la sua libertà personale, anche con aggressioni fisiche.

Lo scorso 16 febbraio, dopo un incontro concordato per la restituzione degli effetti personali, non accettando di essere stato lasciato, l’uomo ha spintonato la sua ex facendola cadere. Successivamente l’ha anche seguita in auto e dopo averla raggiunta, l’ha colpita al volto e al corpo, procurandole ferite guaribili in 40 giorni.

In seguito ai continui episodi di violenza, il GIP del Tribunale di Frosinone, ha emesso la misura cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione del dispositivo elettronico di controllo, con il divieto totale di comunicazione e accesso ai social network.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -