“Non avrebbe indagato sulle violenze in carcere”, nei guai l’ex procuratore di Cassino

Cassino - La Procura di Perugia, presieduta da Cantone, ha chiesto il rinvio a giudizio per il magistrato Paolo Auriemma

“Non avrebbe indagato sulle violenze avvenute nel carcere viterbese di Mammagialla”: con questa accusa l’ex procuratore capo di Cassino, Paolo Auriemma, rischia di finire sotto processo a Perugia. Nei giorni scorsi, infatti, la Procura umbra, presieduta da Raffaele Cantone, ha concluso le indagini avviate dopo i presunti casi di pestaggio da parte della polizia penitenziaria nel carcere Mammagialla di Viterbo.

A presentare l’esposto il garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia. Una di queste violenze aveva avuto come vittima Hassan Sharaf, 21enne egiziano, impiccatosi nel 2018, pochi mesi prima di tornare in libertà, alle sbarre della sua cella di isolamento nella quale era rinchiuso senza motivo, secondo i legali e lo stesso garante. Sharaf morì all’ospedale Belcolle dopo una settimana di agonia. I casi di pestaggio contro detenuti, al Mammagialla, sarebbero stati otto.

Le denunce di Anastasia, tuttavia, non ebbero seguito. La responsabilità, secondo la procura di Perugia, sarebbe stata del procuratore capo di Viterbo Paolo Auriemma e della sostituta Eliana Dolce. Per entrambi viene ora chiesto il rinvio a giudizio per rifiuto o omissione d’atti d’ufficio. L’ipotesi accusatoria è che Auriemma abbia rifiutato l’iscrizione dell’esposto nel registro delle notizie di reato, “disponendo l’iscrizione dell’esposto solo in data 11 agosto 2018 nel registro mod. 45 (fatti non costituenti notizia di reato)”. Mentre Dolce, assegnataria del procedimento, avrebbe a sua volta ignorato le notizie di reato contenute nell’esposto, e avrebbe chiesto il deposito in archivio nel 2021 senza presentare richiesta di archiviazione al gip.

L’udienza preliminare è stata fissata dal gup per il 29 giugno. Parti offese sono il ministero della Giustizia, il garante dei diritti dei detenuti del Lazio e la madre e la sorella di Sharaf, Aida e Saeed.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -