“Non avrebbe indagato sulle violenze in carcere”, nei guai l’ex procuratore di Cassino

Cassino - La Procura di Perugia, presieduta da Cantone, ha chiesto il rinvio a giudizio per il magistrato Paolo Auriemma

“Non avrebbe indagato sulle violenze avvenute nel carcere viterbese di Mammagialla”: con questa accusa l’ex procuratore capo di Cassino, Paolo Auriemma, rischia di finire sotto processo a Perugia. Nei giorni scorsi, infatti, la Procura umbra, presieduta da Raffaele Cantone, ha concluso le indagini avviate dopo i presunti casi di pestaggio da parte della polizia penitenziaria nel carcere Mammagialla di Viterbo.

A presentare l’esposto il garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia. Una di queste violenze aveva avuto come vittima Hassan Sharaf, 21enne egiziano, impiccatosi nel 2018, pochi mesi prima di tornare in libertà, alle sbarre della sua cella di isolamento nella quale era rinchiuso senza motivo, secondo i legali e lo stesso garante. Sharaf morì all’ospedale Belcolle dopo una settimana di agonia. I casi di pestaggio contro detenuti, al Mammagialla, sarebbero stati otto.

Le denunce di Anastasia, tuttavia, non ebbero seguito. La responsabilità, secondo la procura di Perugia, sarebbe stata del procuratore capo di Viterbo Paolo Auriemma e della sostituta Eliana Dolce. Per entrambi viene ora chiesto il rinvio a giudizio per rifiuto o omissione d’atti d’ufficio. L’ipotesi accusatoria è che Auriemma abbia rifiutato l’iscrizione dell’esposto nel registro delle notizie di reato, “disponendo l’iscrizione dell’esposto solo in data 11 agosto 2018 nel registro mod. 45 (fatti non costituenti notizia di reato)”. Mentre Dolce, assegnataria del procedimento, avrebbe a sua volta ignorato le notizie di reato contenute nell’esposto, e avrebbe chiesto il deposito in archivio nel 2021 senza presentare richiesta di archiviazione al gip.

L’udienza preliminare è stata fissata dal gup per il 29 giugno. Parti offese sono il ministero della Giustizia, il garante dei diritti dei detenuti del Lazio e la madre e la sorella di Sharaf, Aida e Saeed.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -