‘Non fidarsi è meglio’, parte il progetto contro le truffe agli anziani

Frosinone - L'amministrazione ha sposato la proposta progettuale dell’Associazione Europea Consumatori indipendenti

“Tra i reati più odiosi e, purtroppo, in crescita, vi è quello delle truffe ai danni della popolazione anziana”. Lo ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

L’amministrazione ha quindi deciso di intervenire su una tematica a cui va data massima visibilità, affinché le persone non cadano più nella rete di malintenzionati senza scrupoli. “Per questo, è stato approvato un progetto, su indicazione dell’assessore al welfare e alle politiche sociali, Fabio Tagliaferri, dal titolo ‘Non fidarsi è meglio’, volto alla prevenzione e al contrasto di questo fenomeno”.

“L’amministrazione, in risposta al bando del Ministero dell’Interno, ha sposato la proposta progettuale dell’Associazione Europea Consumatori indipendenti, ‘Non fidarsi è meglio’  – ha aggiunto l’assessore Tagliaferri- Attraverso questa iniziativa, saranno realizzate campagne di sensibilizzazione, comunicazione e informazione su canali maggiormente utilizzati dalla popolazione over65, insieme a laboratori presso i centri anziani con moduli formativi dedicati. Saranno inoltre adottate misure di prossimità ed iniziative di supporto, con il monitoraggio delle azioni svolte e la raccolta di indicatori di efficacia dell’iniziativa. In questo modo, vogliamo rendere consapevoli i nostri anziani delle subdole strategie messe in atto dai malviventi per carpire la fiducia delle proprie vittime”.

“Spesso fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali e sulla fragilità. Le tecniche dei truffatori hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi. Oltre alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tema – ha concluso Tagliaferri – è importante ricordare che le forze dell’ordine, qualora si sospetti di trovarsi di fronte a un tentativo di truffa, sono sempre pronte a intervenire al fianco dei cittadini, attraverso una chiamata al 112”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -