“Non potevo crederci”, il viaggio delle persone affette da dipendenza alla ricerca di una via d’uscita

Un incontro con l'Associazione Nazionale Contro il Disagio e l’Alcolismo per ascoltare le testimonianze delle persone affette da dipendenza

Sabato 15 ottobre 2022, alle ore 17, presso la sala del Museo Gente di Ciocaria, si terrà con il patrocinio del Comune di Arce – Assessorato alla Cultura e Turismo, un incontro molto particolare con l’A.N.C.D.A. di Fiuggi dal titolo “Non potevo crederci…”

Un’occasione per ascoltare le testimonianze di persone affette da problemi di dipendenza e del loro “faticoso” viaggio alla ricerca di una via d’uscita. L’Associazione Nazionale Contro il Disagio e l’Alcolismo, da molti anni, attua un efficace e motivato lavoro nel recupero e nel reinserimento sociale e umano delle persone portatrici di un disagio, dipendenti da sostanze, da gioco compulsivo o da alcool.

L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare le persone verso la conoscenza dei problemi e far comprendere loro che il disagio umano e la dipendenza hanno elementi che accomunano molte persone e sono degni di comprensione e di rispetto. La fragilità delle persone dipendenti può e sa insegnare la profondità e la sensibilità dell’uomo, anche quando ha problemi di salute.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -