#NonCiFermaNessuno, Luca Abete arriva all’Università di Cassino per orientare i giovani

Il secondo appuntamento dell’iniziativa si svolgerà il 30 marzo presso l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Lidl Italia, Catena di supermercati, ha confermato anche quest’anno il suo supporto alla campagna sociale #NonCiFermaNessuno, il tour ideato e condotto da Luca Abete, noto per i suoi servizi nella trasmissione “Striscia la Notizia”, che ha come obiettivo incoraggiare i giovani studenti ad affrontare le proprie paure e a superare i momenti difficili.

Il secondo appuntamento dell’iniziativa, che attraverserà l’Italia da Nord a Sud in dieci tappe, si svolgerà a Cassino il 30 marzo presso l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Gli studenti che prenderanno parte alla giornata potranno incontrare anche un recruiter di Lidl Italia, che sarà a disposizione per condividere consigli utili per favorire l’orientamento professionale dei ragazzi. Come preparare una lettera motivazionale ed un curriculum vitae, come affrontare un processo di selezione e quali domande aspettarsi in un colloquio individuale, sono solo alcuni dei tempi che potranno essere affrontati negli incontri ‘one to one’ con i selezionatori dell’Azienda.

Anche quest’anno, il ruolo ufficiale di Lidl Italia nell’ambito del progetto è quello di Food Donor: «Siamo molto felici di essere nuovamente Food Donor di questo progetto, grazie al quale, lo scorso anno abbiamo donato 30.000 pasti a chi ne ha più bisogno. Un successo che, siamo certi, riusciremo a replicare con l’aiuto dei tanti ragazzi che parteciperanno all’iniziativa – dichiara Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia – Inoltre, in linea con la mission di Non ci Ferma Nessuno, quest’anno avremo anche un ruolo di mentoring. Saremo, infatti, presenti in tutte le tappe del Tour con uno stand recruiting per incontrare e dare consigli di orientamento agli studenti affinché possano affrontare senza paura l’importante passo dell’ingresso nel mondo del lavoro».

La Campagna sociale vanta numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il patrocinio morale della Conferenza dei rettori delle Università italiane (CRUI). 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -