Notte di follia, cosparge di benzina la casa dei suoceri e minaccia di dar fuoco a tutto

Ceccano - Tragedia sfiorata al culmine di una giornata a dir poco concitata. L'intervento dei carabinieri ha permesso di evitare il peggio

Una storia di violenza, minacce e paura quella che arriva da Ceccano dove si è rischiato di sfiorare la tragedia. Secondo quanto si apprende, nella serata di ieri, un uomo sulla quarantina, residente in città, avrebbe dato in escandescenze distruggendo l’abitazione dei suoceri e cospargendo la casa di benzina minacciando di dar fuoco a tutto. A scongiurare il peggio, il tempestivo intervento dei carabinieri. I militari hanno faticato non poco per riportare la calma e, alla fine, hanno ritenuto necessario allertare i sanitari del 118. L’uomo è stato sedato e trasportato presso l’ospedale Spaziani del capoluogo.

Il precedente

Il violento epilogo, al culmine di una giornata a dir poco concitata per l’uomo e per la sua famiglia. In particolare, ad intuire il pericolo e la gravità della situazione, già dal pomeriggio, era stata la moglie del 40enne. La donna aveva chiesto aiuto ai carabinieri poichè il marito, a suo dire a causa dell’abuso continuo di sostanze stupefacenti, aveva assunto comportamenti pericolosi. Ai militari la donna aveva, infatti, riferito di aver lasciato i suoi tre figli minori a casa di un’amica e che il marito, una volta venuto a conoscenza della cosa, aveva raggiunto l’abitazione della donna per farsi riconsegnare i bambini. Anche in questo caso, l’intervento dei carabinieri aveva consentito di riportare la calma con il 40enne che si era convinto a tornare a casa in attesa che la moglie tornasse ed andasse a riprendere i figli.

Nel giro di poche ore, però, la situazione è nuovamente precipitata. La donna in serata ha di nuovo chiesto aiuto ai carabinieri, temendo per l’incolumità dei suoi genitori, proprio perchè il marito aveva raggiunto l’abitazione dei suoceri creando il panico. Una storia di violenza come le tante, troppe che ancora siamo costretti a dover raccontare. Oggi, 25 novembre 2022, ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della volenza contro le donne”. In tutta Italia sono migliaia gli eventi e le campagne di sensibilizzazione per contrastare un fenomeno che è la piaga sociale del nostro tempo. Tutto lodevole, tutto giusto. Ma la realtà dei fatti di cronaca ci ricorda, tristemente, che c’è ancora tanta strada da fare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -