Nove marescialli allievi in provincia: i giovani carabinieri già operativi e al servizio dei cittadini

Questa mattina il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, li ha accolti per un saluto di benvenuto

Nove Marescialli Allievi sono arrivati a inizio settimana in Provincia di Frosinone per prendere parte al nuovo percorso di formazione previsto nel terzo e ultimo anno di frequenza della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.

Questa mattina il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, li ha accolti per un saluto di benvenuto e per esortarli al massimo impegno e al senso di responsabilità. Nella circostanza ha evidenziato che la presenza dei nove giovani militari nelle Stazioni della Provincia di Frosinone non rappresenta soltanto un momento di formazione di straordinaria rilevanza per loro, ma costituisce anche un valore aggiunto per le comunità locali, che potranno beneficiare del loro entusiasmo, della loro motivazione e della disponibilità al servizio.

La novità

La novità è infatti che il terzo anno del percorso di formazione viene effettuato non all’interno della scuola ma presso i reparti territoriali nella modalità cosiddetta “Training on the job”, che offre ai giovani militari l’opportunità di affiancare direttamente i Comandanti delle Stazioni Carabinieri diffuse sul territorio nazionale e di confrontarsi con le esigenze quotidiane della popolazione e con le peculiarità di questa terra meravigliosa.

Il programma

Il programma prevede tre diversi periodi di impiego presso reparti territoriali distribuiti in aree geografiche differenti del Paese (nord, centro e sud Italia), così da garantire un percorso di crescita completo e diversificato. Per circa dieci settimane, i Marescialli Allievi, che hanno giurato prima giungere ai comandi territoriali, alterneranno lo studio universitario in Scienze Giuridiche della Sicurezza – seguito a distanza con i docenti dell’Università di Firenze e con gli istruttori della Scuola – con le attività operative e di contatto diretto con i cittadini.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Arma volto a garantire una formazione sempre più aderente alle reali necessità del territorio e delle popolazioni, preparando al meglio i futuri comandanti a un ruolo complesso e centrale nella vita delle comunità. La nuova modalità di addestramento costituisce un investimento sul futuro volto a rafforzare ulteriormente il legame di fiducia e vicinanza tra i Carabinieri e i cittadini.

I nove neo Marescialli, sei uomini e tre donne, in queste ore sono già operativi presso i Comandi Stazione di Casalvieri, Roccasecca, Cassino, Arce, Fiuggi, Pofi, Atina, Frosinone Scalo e Alatri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -