Nozze di cristallo per Federica e Riccardo, un amore lungo quasi 30 anni: la storia

Sora - Federica Carnevale e Riccardo Fiorletta celebrano 15 anni di matrimonio ma la loro relazione inizia quasi 30 anni fa

Sora – Federica Carnevale e Riccardo Fiorletta celebrano oggi le loro nozze di cristallo. Quindici anni di matrimonio. Era il 5 luglio del 2008 quando la coppia pronunciò il suo “sì”. Alle spalle una relazione solida che si appresta a tagliare un traguardo ancor più importante, quello dei 30 anni. La storia di Federica e Riccardo, infatti, ha radici profonde che risalgono al novembre 1996 quando, appena ragazzini, si giurarono amore eterno. Un rapporto longevo, una rarità al giorno d’oggi. Nonostante le vicissitudini, le difficoltà quotidiane, l’amore è stato la chiave di tutto. Da quell’amore sono nati Margherita ed Enio, due figli che hanno rafforzato ancor più il sentimento tra Federica e Riccardo e la loro voglia di guardare insieme al futuro.

La carta vincente, però, è stata anche quella di credere nei valori, soprattutto in quello della famiglia. Un esempio, quello di una coppia giovane che ha condiviso tutto nella vita, che dovrebbe essere fonte di ispirazione per tante altre coppie che, in un’epoca nella quale tutto sembra aver perso valore, si arrendono alla prima difficoltà. Loro, Federica e Riccardo, ad arrendersi non ci hanno pensato neppure una volta. Ed oggi sono pronti a celebrare le loro nozze di cristallo. Continuano, mano nella mano, a costruire il loro domani, nel ricordo di quella promessa di ormai quasi 30 anni fa. E se chiedi loro dove e come si vedono fra 30 anni, la risposta è semplice: “Insieme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

Ciociaria terra di cinema: da Mastroianni a De Sica fino alle produzioni contemporanee

Un viaggio nei luoghi e nei volti che hanno fatto della provincia di Frosinone un set naturale per grandi registi italiani e internazionali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -