Nuoto artistico, le sincronette della Bellator Frusino al raduno “Fly High camp” di Riccione

Cinque proficui giorni di allenamenti, dal 4 al 8 settembre, si sono conclusi a Riccione, per il team dell'allenatrice Deborah Iannarilli

Cinque proficui giorni di allenamenti, dal 4 al 8 settembre, si sono conclusi a Riccione, per il team delle sincronette della Bellator Frusino accompagnate dall’allenatrice Deborah Iannarilli. Il prestigioso camp, tenutosi nel bellissimo stadio del nuoto della città romagnola, è stato organizzato dalla società Syncro di Latina ed ha visto partecipare anche la società Roman Sport City oltre ad altre.

All’evento denominato “Fly High Camp”, hanno partecipato anche ospiti d’eccezione come le campionesse olimpioniche Sara Sgarzi che ha partecipato a Rio 2016, Beatrice Callegari capitano della squadra nazionale di nuoto sincronizzato a Tokyo 2020 e Gemma Galli capitana della squadra di nuoto artistico ai recenti campionati europei di Roma, dove ha vinto ben 4 medaglie d’argento. Queste campionesse hanno allenato le giovani partecipanti.  Per la Bellator erano presenti 13 entusiaste ragazze dagli 8 ai 15 anni di età.

Per chi ancora non conosce a fondo questo spettacolare sport, proviamo a spiegarlo in poche parole: Il nuoto sincronizzatonuoto artistico è uno sport inquadrato come disciplina tecnico-combinatoria, che unisce nuoto, elementi ginnici e danza, in cui gli atleti eseguono esercizi coreografici in acqua in sincronia con la musica. Essi riescono a sentire la musica anche sott’acqua grazie a degli altoparlanti stagni detti “sonde”. Le competizioni si dividono in esercizi tecnici ed esercizi liberi. Sia gli esercizi tecnici sia quelli liberi possono essere di singolo, doppio o duo, o di squadra. Gli esercizi liberi comprendono anche l’esercizio di combinato. Praticare questo sport già da giovanissimi, a partire dagli 8 anni, è l’ideale per acquisire nel tempo tutte le capacità tecniche per muoversi in armonia nell’ambiente acquatico.

Per chi desidera conoscere da vicino o provare questo affascinante sport, vi invitiamo a visitarci presso il Polivalente Piscina Comunale di Frosinone in viale Mazzini 25 oppure contattandoci allo 0775 250852 oppure scriverci all’indirizzo e-mail piscinapolivalente@libero.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -