Nuove assunzioni a Fontana Liri, la Cisl Fp chiede un confronto al Comune: “Vogliamo risposte”

La richiesta: superare il continuo ricorso ai contratti flessibili e procedere con la trasformazione del personale dipendente in full-time

Superare il continuo ricorso ai contratti flessibili e procedere con la trasformazione del personale dipendente in full-time. È la richiesta formulata dalla Cisl Funzione Pubblica di Frosinone al Comune di Fontana Liri.

«Abbiamo appreso dagli organi d’informazione dell’arrivo di due figure professionali, proprio per questo chiediamo l’invio del Piano triennale del fabbisogno del personale 2023/2025 – spiegano il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo ed il Responsabile Enti Locali Raffaele Ercoli – Secondo le direttive del nuovo contratto collettivo nazionale il piano del fabbisogno deve essere inviato, come informativa preventiva, alle organizzazioni sindacali. Procedura, questa, che non è stata rispettata. Il motivo della nostra richiesta nasce dalle dichiarazioni del sindaco che ha parlato dell’impossibilità ad effettuare assunzioni da parte del Comune di Fontana Liri per un superamento dei parametri previsti, quegli stessi parametri che nell’ultima delibera di Giunta riguardante la programmazione assunzionale 2022-2024 venivano rispettati».

Una richiesta, quella della Cisl Funzione Pubblica, motivata dalla necessità di tutelare i lavoratori e garantire la possibilità di assunzioni con contratti sempre più solidi e stabili e la giusta valorizzazione dei dipendenti del comune di Fontana Liri.

«Come organizzazione sindacale ribadiamo la necessità di superare il ricorso a contratti part time prevedendo la trasformazione del personale dipendente in full time come già chiesto in più occasioni per il rispetto delle percentuali consentite dal contratto collettivo nazionale rimaste senza riscontro ed il superamento di forme assunzionali flessibili – hanno aggiunto il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo ed il Responsabile Enti Locali Raffaele Ercoli – È necessario prevedere nuove assunzioni per dare la possibilità ai tanti giovani del territorio di trovare un impiego stabile pianificando anche il futuro dell’Ente abbandonando la logica dell’emergenza utilizzando personale di altri enti per un tempo limitato che comunque incidono sulla spesa del personale. Ancora una volta torniamo a chiedere un incontro sugli andamenti occupazionali e la documentazione riguardante le assunzioni flessibili. Solo attraverso un costante confronto si potranno assumere tutte le decisioni necessarie e non più rinviabili per la tutela dei lavoratori. Ci auguriamo che dall’amministrazione comunale ci siano delle risposte e non come troppo spesso accade un silenzio assordante».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -