Nuove ondate di calore: i consigli della Asl per evitare effetti negativi sulla salute

Permarranno anche nei prossimi giorni le temperature record in provincia di Frosinone con picchi, nelle ore centrali, fino a 37 gradi

Nuove ondate di calore – Permarranno anche nei prossimi giorni le temperature record in provincia di Frosinone con picchi, nelle ore centrali, fino a 37 gradi.

E’ necessario seguire alcune regole di comportamento per difendersi dalle ondate di calore e prevenire gli effetti negativi sulla salute, soprattutto delle persone più fragili.

Cosa fare

  • Tenere sempre sotto controllo le previsioni meteo
  • Indossare indumenti leggeri, di fibre naturali e colori chiari, cappello e occhiali da sole
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno
  • Consumare pasti leggeri mangiando molta frutta e verdura
  • Lavarsi polsi e fronte con acqua fredda
  • Rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro

Cosa NON fare

  • Uscire nelle ore più calde della giornata
  • Esporsi al sole in modo prolungato
  • Durante il giorno evitare di praticare all’aperto attività fisica intensa o eseguire lavori pesanti
  • Non sostare all’interno dell’autovettura ferma evitando di lasciare anche per pochi minuti bambini, anziani, animali.
  • Non indossare vestiti di fibre sintetiche
  • Non bene alcolici o bevande fredde
  • Evitare di indossare vestiti di fibre sintetiche

In caso di bisogno durante la notte e nei giorni prefestivi e festivi è possibile rivolgersi al Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) che garantisce a tutti i cittadini, anche ai non residenti, l’assistenza sanitaria per situazioni che rivestono carattere di urgenza negli orari di lavoro in cui non sono disponibili i medici di assistenza primaria ed i pediatri di libera scelta.

Il Servizio è attivo nei seguenti orari:

  • dalle ore 20.00 alle ore 08.00, nelle notti feriali e festive;
  • dalle ore 10.00 alle ore 20.00 nei giorni prefestivi;
  • dalle ore 08.00 alle ore 20.00 nei giorni festivi.

Modalità di accesso

Si accede al servizio telefonando ad una delle centrali operative:

  • Centrale Operativa di Frosinone – Anagni: Numero Verde 800 185 486
  • Centrale Operativa di Sora: Numero Verde 800 185 486
  • Centrale Operativa di Cassino: Numero Verde 800 185 486

Per consultare i bollettini meteo giornalieri si consiglia di visitare il sito www.salute.gov.it/caldo, www.deplazio.net e l’App “Caldo e Salute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -