Nuove professioni: ecco il Career Coach. Chi è e cosa fa

Nuove professioni: una particolarmente recente in Italia è quella del Career Coach. Scopriamo insieme questo mondo e le sue opportunità

Nuove professioni: una particolarmente recente in Italia è quella del Career Coach. Come abbiamo già avuto modo di scoprire nel nostro excursus sul mondo del lavoro futuro, il settore del coaching è praticamente infinito. Una vastità di opportunità e tematiche: abbiamo letto del love coach, del life coach, del parent coach. Ed oggi è la volta di quel consulente che può aprirci le porte del mondo del lavoro per raggiungere presto i nostri obiettivi. Lui è appunto il Career Coach.

Chi è e cosa fa un Career Coach?

Il Career Coach fornisce supporto e consulenza a partire dalla ricerca del lavoro fino allo sviluppo stesso della carriera di chi decide di affidarsi alle sue competenze. Aiuta i clienti a comprendere quale sia la professione più adatta a loro, li consiglia se invece vogliono cambiare lavoro o come ricollocarsi in questo mondo dopo un periodo di assenza. Non solo. Assieme all’utente struttura un piano di carriera e avanzamento. Quindi non lo definiremo come un semplice consulente di carriera ma come un vero e proprio guru che aiuta i lavoratori a centrare il proprio sogno professionale.

Come opera un Career Coach?

Questa figura si rapporta con i clienti innanzitutto attraverso un questionario di autoindagine finalizzato all’identificazione autonoma delle esigenze. Si studierà quindi un piano di azione. Una volta individuato il percorso migliore, darà spunti, consigli e suggerimenti su come muoversi. Il Career Coach ha il compito di revisionare curricula e lettere di presentazione, simulare colloqui, ottimizzare il Personal Branding e i profili social. Altresì deve cercare di creare una rete di contatti professionali e migliorare le capacità di comunicazione dell’interessato. A tali scopi, di solito, servono non meno di dieci sedute.

Come si diventa Career Coach?

Esistono diversi istituti, a livello internazionale, che rilasciano il certificato da Coach dopo un percorso formativo concluso con un esame finale. Non esiste un albo o un’abilitazione perché parliamo di un settore ancora non regolamentato. Non è necessario aver ottenuto uno specifico titolo universitario, tuttavia, se si desidera intraprendere questa professione, è consigliabile seguire un percorso di studi nell’ambito delle discipline umanistiche come Sociologia o Psicologia. Certamente contano anche le caratteristiche personali. Capacità di comunicazione strategia e motivazione, propensione all’ascolto, empatia, affidabilità, etica, pragmatismo, gestione del tempo ed essere multitasking sono fondamentali alla buona riuscita del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -