Nuovo autovelox sulla superstrada Sora-Ferentino, il dispositivo sul “tratto della morte” dopo i troppi incidenti

Il dispositivo è stato installato in direzione Sora, tra le rampe d'ingresso a Castelmassimo e quella d'uscita a Giglio di Veroli

Il dispositivo per il rilevamento della velocità di percorrenza, autovelox, è stato installato in questi ultimi giorni sulla superstrada Ferentino-Sora in direzione della cittadina volsca, tra le rampe d’ingresso a Castelmassimo e quella d’uscita a Giglio di Veroli, poco prima della stazione di servizio. Una iniziativa dovuta, che viene a seguito dei numerosi incidenti stradali verificatisi nel tratto della SS214 in questione: l’ente proprietario della strada, ovvero ANAS, ha posizionato l’apparato autovelox al fine di scoraggiare l’alta velocità su un segmento di superstrada particolarmente pericoloso, dove sono già accaduti numerosi incidenti anche mortali, non ultimi i due sinistri dello scorso giovedì 19 settembre, avvenuti a breve distanza di tempo l’uno dall’altro.

Per il motivo appena descritto ANAS aveva già abbassato il limite di velocità a 70km orari in quel preciso tratto di strada ma, evidentemente, la disposizione non è stata sufficiente, chi transita continua a viaggiare ben oltre i limiti previsti, anche con condizioni meteorologiche avverse. Che i cittadini contravvengano abitualmente alle norme è purtroppo una realtà per cui, in risposta a simile atteggiamento, è necessario adottare misure di contrasto che scoraggino l’infrazione e, ovviamente, riducano il rischio a danno della pubblica incolumità. Il dispositivo sarà funzionante nei prossimi giorni. Ci si augura che la comunità si adegui alla moderazione, accogliendo l’iniziativa per quello che è, ovvero un deterrente all’alta velocità, che riduca il rischio di incidenti stradali.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -