Nuovo look per Via Raffaele Ambrosetti: il vicolo riaperto ai pedoni

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: "Siamo estremamente soddisfatti per aver portato a termine i lavori di rifacimento e riqualificazione"

Anagni – È stata riaperta al passaggio pedonale Via Raffaele Ambrosetti, importante vicolo che collega Via Piscina con Via Vittorio Emanuele. Gli interventi effettuati per conto dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito del progetto di rifacimento di numerosi vicoli del centro storico, hanno riguardato la sostituzione integrale della pavimentazione e la pulizia, la rimozione dei cigli dei gradini caratterizzati da situazione di degrado e la loro sostituzione integrale con lastroni in travertino e l’installazione di corrimano in ferro e la rincocciatura per l’appianamento delle irregolarità del muro di Via Piscina e Piazza Massimo D’Azeglio.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Siamo estremamente soddisfatti per aver portato a termine i lavori di rifacimento e riqualificazione di Via Raffaele Ambrosetti, tra le più importanti “arterie pedonali” del nostro centro storico. I vicoli sono scorci caratteristici da valorizzare sia sul piano turistico che propriamente strutturale e di vivibilità, ecco perché sono stati interessati dai progetti dell’Amministrazione che ne ritiene strategico il miglioramento. Si è intervenuto non solo sull’aspetto estetico di Via Raffaele Ambrosetti, ma anche sulla sua sicurezza, anzi, i due aspetti in questo caso sono legati a doppio filo.

Purtroppo i lavori sono stati interessati da lungaggini dovute ad alcuni interventi di sistemazione dell’impianto idrico sottostante di natura strutturale, che hanno ritardato l’effettuazione dei lavori progettati dal Comune. L’importante, però, è aver restituito Via Raffaele Ambrosetti ai cittadini in una veste nuova e funzionale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -