In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, presso la palestra del plesso scolastico sezione Chimica e Materiali dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tulliano” di Arpino, si è svolto un convegno di rilevante valore scientifico e sociale, organizzato dall’associazione “La Sirena Onlus”, un’organizzazione di volontariato senza fini di lucro, che opera nel settore dei DCA, Disturbi Alimentari, con le finalità di promuovere e sostenere ogni attività di informazione e sostegno per i familiari di pazienti affetti da DCA, promuovere e sostenere la ricerca scientifica e le attività di informazione e formazione sui DCA a livello territoriale e scolastico, offrire assistenza sociale e sanitaria, favorire il reintegro nel terreno sociale e lavorativo dei pazienti dopo il percorso di cura.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di riflessione su una delle principali emergenze sanitarie globali, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini. A rendere particolarmente significativo l’evento sono stati gli interventi dei relatori: medici e specialisti altamente qualificati che, con professionalità e competenza, hanno approfondito tematiche legate alla prevenzione, diagnosi e cura dell’obesità.
Durante il convegno sono stati affrontati numerosi aspetti, tra cui le cause multifattoriali dell’obesità, il ruolo dell’educazione alimentare, l’importanza dell’attività fisica e l’influenza dell’ambiente sociale e familiare sulle abitudini alimentari. I relatori hanno sottolineato come la prevenzione debba partire dalla scuola e dalla corretta informazione dei più giovani.
Grande la partecipazione e l’interesse da parte degli studenti, che hanno potuto dialogare direttamente con i professionisti, ponendo domande e condividendo riflessioni. L’iniziativa si è rivelata un vero momento di crescita e consapevolezza, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e responsabile. Il presidente dell’associazione, “La Sirena”, dott. Palombo Silvio, psicoterapeuta, promotore dell’evento, ha ribadito il proprio impegno nel sensibilizzare la comunità su tematiche di salute pubblica e nel favorire momenti di formazione e confronto aperti a tutti.
Gli altri dottori intervenuti: dott. Iaconelli Amerigo endocrinologo dell’ospedale Gemelli di Roma, dott.ssa Infussi Rosa pediatra presso l’ospedale di Frosinone, dott.ssa Donfrancesco Cristina ginecologa presso ospedale di Sora, dott. D’Amico psicoterapeuta associazione “La Sirena”, dott.ssa Cugini biologa/nutrizionista associazione “La Sirena”, dott.ssa Secchi Anna Rosa ssicoterapeuta associazione “La Sirena”, dott. Macioce Tonino biologo/nutrizionista associazione “La Sirena”.
L’IIS Tulliano di Arpino è stata scelta quale scuola polo del progetto. Altre scuole hanno partecipato al seminario grazie al collegamento streaming: il Liceo Artistico A.Valente- Sora, il Liceo Linguistico V.Giiberti-Sora, il Comprensivo Simoncelli-Sora e tante altre persone interessate all’evento.



