Obiettivo inclusione: una domenica al Parco del Vallone tra giochi, laboratori e clown

Aquino - Dalle ore 11 alle 16, l’area verde ospiterà la manifestazione “Gioca, Impara, Cambia – Costruiamo ponti e non muri”

Domenica 21 settembre, il Parco del Vallone di Aquino si trasformerà in un grande spazio aperto all’inclusione, alla condivisione e al divertimento. Dalle ore 11 alle 160, l’area verde ospiterà la manifestazione “Gioca, Impara, Cambia – Costruiamo ponti e non muri”, una giornata pensata per favorire la socializzazione e l’interazione tra tutti i bambini, ognuno con la propria unicità.

L’iniziativa, a ingresso gratuito, nasce dalla volontà del Centro Bug BG – Riabilitazione, Psicoterapia, Disturbi Specifici e dell’Associazione AV CACCIA 4×4, ed è patrocinata dal Comune. L’obiettivo è chiaro: creare un’occasione in cui nessuno si senta escluso e ogni bambino possa esprimersi liberamente attraverso il gioco e le esperienze condivise.

Il programma della giornata sarà ricco e variegato. Sono previsti numerosi laboratori esperienziali, tra cui uno sensoriale, uno grafico-pittorico, uno botanico e uno dedicato agli animali per attività terapeutiche. Ci saranno anche clown, giri in fuoristrada, giri in carriola e tante altre sorprese pensate per coinvolgere famiglie e bambini in un clima di festa e accoglienza.

Non mancheranno gli spazi dedicati al pranzo, accessibili sia ai bambini che ai genitori, per rendere la giornata ancora più comoda e piacevole. E per concludere in bellezza, ogni piccolo partecipante riceverà un attestato di partecipazione accompagnato da un piccolo gadget ricordo, a testimonianza di un’esperienza vissuta insieme, tra sorrisi, colori e nuove amicizie.

L’ingresso sarà possibile dal lato sud del Parco del Vallone. L’appuntamento si preannuncia come un’occasione preziosa per riscoprire il valore dell’incontro e della partecipazione, attraverso il linguaggio universale del gioco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -