Obiettivo sicurezza, in paese nuove telecamere per contrastare i reati

Si è svolta ieri presso la sala consiliare del comune di Campoli Appennino la riunione di presentazione del progetto “Campoli Sicura”, progetto di videosorveglianza realizzato grazie al contributo della Regione Lazio e ideato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Campoli Appennino e dalla professionalità di Musilli Giuseppe e del tecnico Daniele Benacquista.

Il progetto è stato presentato al Comandante dei carabinieri della stazione di Sora Domenico Cavallo, al Luogotenente Caramanica e al comandante dei Vigili dell’Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno Claudio Urbano da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale.

L’intento è di rispondere alla domanda di sicurezza dei cittadini, oltre ad essere un deterrente ai fenomeni criminosi e vandalici. Il sistema di videosorveglianza ha quindi l’obiettivo di “integrare” le azioni di carattere strutturale, sociale e di controllo del territorio da parte degli organi di polizia.

L’impianto parte dalla sistemazione e manutenzione di un pregresso impianto già installato, integrato con l’istallazione di nuove telecamere con sistema di lettura targhe nei punti di accesso al paese: 18 telecamere già sono attualmente attive e ben presto ne verranno attivate altre.

“La realizzazione e la gestione del sistema di videosorveglianza è finalizzata a prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza che la presenza di videocamere è in grado di esercitare e favorire la repressione degli stessi fatti criminosi ricorrendo alle informazioni che il sistema sarà in grado di fornire, supportando le forze di Polizia in tutte le attività di controllo e prevenzione. Inoltre permetterà di monitorare punti sensibili del paese e contrastare il reato dell’abbandono dei rifiuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -