Occhio alla ‘truffa del bonifico sbagliato’: come si rischia di diventare complici dei criminali

Truffa del bonifico sbagliato, la nuova frontiera dei raggiri. Il modus operandi dei truffatori è molto semplice ma efficace: compare a sorpresa un accredito sul vostro conto corrente, in poco tempo verrete contattati dal malfattore che vi chiede di restituire le somme indicandovi l’iban per il riaccredito. L’inganno scatta proprio qui visto che l’iban di destinazione sarà diverso da quello di provenienza. Già perché quel denaro ha provenienza illecita e farlo circolare sul conto di un soggetto del tutto ignaro ha l’unico scopo di indirizzare i sospetti proprio su di lui rendendo difficoltoso risalire al flusso di denaro. Spesso accade che quelle somme siano state sottratte proprio ad un consumatore, magari nella falsa compravendita di un prodotto, nella prenotazione di una inesistente casa per le vacanze o simili. In questo modo, il truffatore ha rubato la vostra identità ma deve anche entrare in possesso del denaro e per questo vi contatta inscenando la storia del bonifico sbagliato, chiedendovi di girare i soldi su un altro conto. Cosa accade, dunque? Quando la vittima farà una denuncia e riuscirà a risalire al vostro conto voi avrete già girato le somme e dovrete dimostrare di non essere complici della truffa (o del riciclaggio del denaro). Questo è il motivo per cui se vi viene indicato un beneficiario diverso da quello di provenienza è bene avvertire la nostra banca e denunciare l’accaduto alle Forze dell’ordine.

Sicuramente vi chiederete se sia possibile trattenere sul vostro conto somme che non vi spettano: giuridicamente la persona che si è sbagliata ha il diritto di chiederle indietro. E qualora vi rifiutaste di procedere al rimborso rischiereste di commettere il reato di appropriazione indebita. Ma come già affermato, attenzione al conto che viene indicato: avete l’obbligo di restituire al mittente e non quello di girare somme a terzi. In questi casi è meglio coinvolgere il nostro Istituto di credito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Strattona una donna e le ruba la borsa, poi rapina una ragazza: braccato e arrestato malvivente in fuga

Ieri il furto con destrezza in viale America Latina. Oggi lo stesso uomo avrebbe rapinato una ragazza dell'auto. Poco fa l'arresto

Regione – Accusa un malore e si accascia in spiaggia: un uomo muore sotto gli occhi dei bagnanti

La tragedia sul Lido Maria a Scauri. Inutili tutti i tentativi di soccorso da parte del 118. Il corpo è stato restituito ai familiari

Sora – Controlli interforze in centro e periferia. Pugno duro contro la microcriminalità

Numerosi gli accertamenti eseguiti, sia presso i locali pubblici della contrada che ai veicoli in circolazione

Cassino – Provinciale Olivella-Caira e via Filaro, cantieri per la messa in sicurezza delle trafficate arterie

Gli interventi rientrano nel progetto “Sulla Buona Strada” per migliorare la sicurezza e la percorribilità delle infrastrutture viarie

Incendio sui monti Aurunci, vasto il fronte del fuoco: in azione vigili del fuoco e canadair

Castelnuovo Parano - Sul posto sono impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco, supportate da personale della Protezione Civile

Ferentino – La “notte prima degli esami” del Filetico: il messaggio della dirigente scolastica

Un coro di emozioni in un abbraccio di sostegno condiviso nel piazzale antistante la chiesa di San Francesco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -