Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Un uomo di 80 anni, colpito da una grave occlusione intestinale causata da un tumore stenosante del colon, è stato salvato grazie a un intervento specialistico eseguito presso il reparto di Endoscopia Digestiva dell’ospedale SS. Trinità di Sora. L’anziano era arrivato in urgenza al Santa Scolastica di Cassino e, dopo le prime valutazioni, è stato trasferito nel presidio sorano per essere sottoposto a una procedura d’eccellenza.

A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista in servizio nei due ospedali, che ha provveduto al posizionamento di una protesi colica, operazione eseguita – per quanto riguarda la ASL di Frosinone – esclusivamente a Sora e, a livello regionale, soltanto al Policlinico Umberto I di Roma.

La procedura ha permesso di ripristinare la pervietà intestinale e di stabilizzare le condizioni cliniche del paziente, evitando un intervento chirurgico d’urgenza in condizioni critiche. L’impianto della protesi ha consentito di rinviare l’operazione in elezione, con un approccio più sicuro e tempi di recupero ridotti.

“Intervenire in situazioni di urgenza come questa richiede, oltre alla preparazione tecnica, anche una visione condivisa tra reparti e strutture – ha spiegato il dottor Pompa –. La possibilità di impiantare la protesi colica ci consente di offrire soluzioni immediate e sicure, evitando interventi invasivi in condizioni estreme e garantendo al paziente un recupero rapido e sereno.”

L’intervento si inserisce in una serie di attività specialistiche che il reparto di Endoscopia Digestiva del SS. Trinità di Sora porta avanti da tempo, con risultati di eccellenza.

La ASL di Frosinone ha ribadito il proprio impegno nel potenziare le competenze e le tecnologie diffuse sul territorio, con l’obiettivo di offrire cure tempestive e di alta qualità nei vari presidi provinciali e di promuovere una sanità pubblica moderna, sicura e accessibile a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto notturno nella scuola ‘Giovanni Paolo II’, bottino in tablet e pc: caccia ai ladri

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione di Arce, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Passaggio a livello chiuso per troppo tempo: ritardi, disagi e criticità. L’appello dei cittadini

Sora - I passaggi restano chiusi sulla tratta per troppo tempo, anche 20 interminabili minuti, senza validi motivi

Commissione Medica per le patenti “speciali”: nominato il responsabile, riavviato il servizio

Frosinone - Buone notizie per coloro che devono rinnovare le patenti "speciali": dopo mesi di stallo, è stato riattivato il servizio

Anagni – Controlli straordinari dei carabinieri: segnalazioni per droga, Daspo urbano e sanzioni per guida in stato d’ebbrezza

Servizi intensificati nel fine settimana per garantire sicurezza e prevenzione nella città dei Papi e nei comuni limitrofi

Sora – Giovane in bici aggredito perché intralciava il traffico: proseguono le indagini della Polizia

Inizialmente, stando alle testimonianze, si pensava fosse un investimento: il giovane ciclista è stato invece brutalmente aggredito

Il laboratorio creativo che aiuta a guarire dentro: arte e bellezza all’UOSD disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Pittura, manualità e gruppo per ritrovare se stessi: il progetto curato dalla dott.ssa Marzella e coordinato dalla psicologa Quaglieri P.
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -