Occupazione abusiva di immobili, Ciacciarelli: “Introdotto reato. Tutelati i legittimi proprietari”

L'assessore regionale: "L’approvazione alla Camera del reato di Occupazione abusiva degli immobili costituisce uno storico risultato"

«L’approvazione alla Camera del reato di Occupazione abusiva degli immobili, di cui è previsto l’inserimento nell’articolo 10 del disegno di legge Sicurezza, costituisce uno storico risultato per la difesa dei legittimi proprietari e per la tutela della sicurezza del nostro territorio, ottenuto grazie alla perseveranza dimostrata dalla Lega nel corso di questi anni, ponendo da sempre l’effettiva difesa del diritto di proprietà al vertice delle proprie battaglie politiche». Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative, Pasquale Ciacciarelli

«Attraverso la previsione di pene severe per coloro che occupano abusivamente gli immobili di proprietà altrui, come la pena di reclusione sino a 7 anni e con la garanzia dell’immediato intervento delle forze dell’ordine – prosegue l’assessore – si mira a porre un importante freno ad uno dei fenomeni illeciti più frequente negli ultimi anni, lesivo dell’integrità e della dignità dei nostri cittadini. Nell’Italia della ripresa economica l’acquisto o l’edificazione di una abitazione privata ha costituito l’espressione del riscatto sociale di una intera generazione che, dopo aver vissuto e subito il disastro della guerra, ha consentito l’affermazione, nello scenario internazionale, di una nuova Italia. È ora impensabile lasciare quello che costituisce uno dei simboli della cultura della nostra società, prima ancora che un diritto riconosciuto, a giornalieri atti delinquenziali. In questa logica l’introduzione del reato si pone come il valido strumento per restituire alla proprietà privata degli immobili una propria dignità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis – Di Traglia (Fiom): “Né tank, né farmaci. Non vanno riempiti capannoni. Salviamo l’auto”

La nuova ondata di esodi incentivati negli stabilimenti italiani del gruppo lascia presagire un ulteriore scaglione di addii anche a Cassino

Patrica – Dissesto idrogeologico e nuovo asilo nido, Fiordalisio: “Lavori per 1milione e 300 mila euro”

Il Sindaco Lucio Fiordalisio annuncia l’apertura dei nuovi cantieri: saranno avviati a partire da lunedì 12 maggio

Forza Italia Frosinone, Cirillo: “Ricomposizione del centrodestra? Fino ad oggi solo chiacchiere”

Il coordinatore cittadino: "Bene i congressi unitari. Il centrodestra in città non c'è più grazie a Mastrangeli. Ma quando c'era Pallone..."

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento

“811.000 euro di debiti in un solo anno”, Noi per Torrice attacca e parla di “evasione dalla realtà”

Gli esponenti del Gruppo Noi per Torrice: Fabrizio De Santis, Valtere Tallini, Giammarco Florenzani e Marco Stirpe non le mandano a dire

Sanità provinciale, assistenza territoriale e servizi da implementare: Di Stefano incontra Cavaliere

Avviato il dialogo tra il presidente della Provincia e il nuovo direttore generale della Asl: confronto sulle priorità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -