Odissea Nad per una famiglia, dopo 50 giorni finalmente attivato il servizio

Arpino - Della situazione si era interessato il vicesindaco di Arpino, ing. Massimo Sera, attivandosi direttamente e sollecitando la ASL

Arpino – Qualche giorno addietro la nostra redazione si era interessata ad una circostanza che ha del surreale, una situazione davvero vergognosa: una famiglia residente ad Arpino aveva fatto una richiesta alla ASL di Frosinone per chiedere la NAD per la madre anziana ed, a distanza di 45 giorni, non aveva ancora ottenuto il serviziLEGGI QUI -. La NAD, Nutrizione Artificiale Domiciliare, è una prestazione sanitaria che fornisce supporto nutrizionale a domicilio a pazienti che non sono in grado di alimentarsi normalmente attraverso la bocca ma che possono ricevere nutrienti tramite vie alternative, come sonde o cateteri. Ovviamente si parla di situazioni particolarmente delicate e complicate, solitamente con malati terminali.

Della situazione si era immediatamente interessato il vicesindaco di Arpino, ing. Massimo Sera, attivandosi direttamente e sollecitando la ASL affinché erogasse il servizio richiesto già da troppo tempo. Dopo qualche giorno gli operatori dell’azienda sanitaria hanno finalmente bussato alla porta della famiglia per visitare la paziente, ai fini della prescrizione dell’alimentazione con sondino per disfagia severa, e procedere all’affido della prestazione. Questo non è un “lieto fine”: dopo circa 50 giorni di alimentazione probabilmente poco adeguata alle necessità della donna malata, la poveretta sarà sicuramente debilitata. Questo ritardo apocalittico avrà contribuito considerevolmente al deterioramento della condizione di salute della paziente.

La NAD è ovviamente una forma rilevante di assistenza e sostegno per le famiglie con un parente in condizioni di salute critiche: oltre un mese e mezzo per una prestazione così rilevante, fondamentale, indispensabile, sono inaccettabili. Si tratta di nutrizione artificiale, di fornire nutrienti ad una persona che non è in grado di assumere cibo per via orale, al fine di prevenire o comunque trattare la malnutrizione, migliorare la qualità della vita di un malato ed, in alcuni casi, prolungare la sua sopravvivenza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -