Odissea pendolari, ancora disagi con lo sciopero dei manutentori: treni fermi e ritardi

L’agitazione, proclamata da due sindacati, durerà fino alla mezzanotte in tutta Italia. Bloccati tanti viaggiatori ciociari

Nuova odissea per i pendolari ciociari. Un mercoledì nero, iniziato con ritardi, cancellazioni e moltissimi disagi. Difatti è in corso uno sciopero nazionale di 24 ore in tutta Italia. Iniziato a mezzanotte, terminerà alle 23:59 di questa sera. L’agitazione, proclamata da due sindacati, coinvolge il personale della Rete Ferroviaria Italiana (RFI) operante nel settore degli impianti e della manutenzione delle infrastrutture. Nel dettaglio, a bloccare le attività per l’intera giornata il personale di RFI impegnato nella manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, sia sotto la sigla COBAS Lavoro Privato/Coordinamento Ferrovieri, sia quello che aderisce all’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Infrastruttura RFI.

Pertanto i moltissimi viaggiatori dalla provincia, i quali prendono il treno per raggiungere l’Università, il posto di lavoro o una struttura sanitaria per una visita, stanno pagando lo scotto di diversi convogli fermi con gli utenti ammassati presso la stazione di Termini, che rappresenta lo snodo del traffico ferroviario. Criticità, dunque, sia all’andata che al ritorno. Difatti, le braccia incrociate dei manutentori hanno generato conseguenze da caos: al verificarsi di problematiche su un convoglio, lo stop degli addetti ha fatto sì che non si potesse intervenire su eventuali guasti con un ripercuotersi importante di disagi sulla tratta regionale. Tanti pendolari, in cerca di una soluzione percorribile, hanno dovuto optare per i treni su cui viaggiano regolarmente i frusinati con un flusso molto più alto del normale.

Al momento, per cui, molti vagoni sono fermi, i minuti di ritardo si moltiplicano e sale l’agitazione della gente per una situazione che sembra non avere fine, continuando ad esacerbare gli animi stanchi di chi è costretto a viaggiare quotidianamente per motivi di dovere e non certo di piacere.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -