Oggi 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori

La giornata mondiale ha visto la luce nel 2012 per volere delle Nazioni Unite e festeggia il ruolo della coppia nella crescita dei figli

Oggi 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori. L’iniziativa ha visto la luce nel 2012 per volere delle Nazioni Unite e festeggia il ruolo della coppia nella crescita dei figli. La giornata vuole essere uno spunto di riflessione sull’importanza genitoriale sia dal punto di vista fisico che emotivo. Il Global Day of Parents è riconosciuto in tutti i Paesi del mondo e non si pone solo come un omaggio per le mamme e i papà.

Il ruolo e la figura genitoriali hanno subito una importante e innegabile evoluzione in questi anni. Difatti l’Onu sancisce il cambiamento con questo claim: “Apprezza tutti i genitori in tutto il mondo”. L’edizione 2022 fa un chiaro riferimento di vicinanza ai genitori ucraini, in questo momento drammatico. Ma non solo. Il sostegno è rivolto anche all’inclusione delle famiglie arcobaleno della comunità LGBTQ+ internazionale.

Ogni genitore, nel corso della sua vita, si espone a rischi e sopporta sacrifici per crescere al meglio le nuove vite. Tenere ai genitori e rispettarli vuol dire tenere al bene della stessa società. E’ fondamentale per cui pensare a politiche attive per la famiglia al fine di creare nuove generazioni sane. I genitori devono prendersi cura dei figli ma senza dover rinunciare al proprio lavoro e/o alle proprie passioni. Il futuro, dunque, dipende strettamente dalla cura di coloro che sono chiamati ad occuparsene.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -