Oggi, 31 agosto, si celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà

Istituita dall’ONU nel 2005, rappresenta un’occasione importante per promuovere lo slancio verso il prossimo

Oggi, 31 agosto, si celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà. Istituita dall’ONU nel 2005, rappresenta un’occasione per promuovere lo slancio verso il prossimo. Questa iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare le persone su tale tema e, soprattutto, promuovere azioni di sostegno verso chi vive situazioni di disagio. La giornata vuole porsi come un momento per sottolineare la necessità della collaborazione e apertura al prossimo.

Un appuntamento, quello odierno, volto a generare una profonda riflessione in un mondo che troppo spesso ignora e mette in un angolo chi non è in grado di emanciparsi e vivere con dignità. La Giornata è dunque un ulteriore incentivo simbolico per promuovere slanci di generosità e apertura verso il prossimo. Sostenendo valori solidali che la scuola dovrà difendere a qualsiasi costo, magari facendo conoscere grandi esempi di umanità.

La solidarietà si manifesta tra i componenti di una famiglia; è il volontariato che s’impegna nei confronti degli ammalati, degli anziani, dei carcerati, dei bisognosi; è l’aiuto durante le catastrofi naturali alle persone private dei loro affetti. È un gesto bello e significativo che coinvolge migliaia di persone decise a dare un po’ del loro tempo e delle loro energie agli altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Regaliamo abbracci”, al Parco Matusa di Frosinone e lungo via Aldo Moro l’originale aperitivo

Appuntamento domani alle 19.00: l’iniziativa è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Piergiorgio Giacovazzo, rombo di motori: il giornalista Rai ad Arpino per il progetto XPerience – VIDEO

Piergiorgio Giacovazzo nella prima tappa del suo esclusivo evento: ad accoglierlo i Carabinieri ed il motociclista Roberto Abbate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -