Oggi è la ‘Festa dei nonni’, ecco perché si celebra il 2 ottobre

Una data scelta poiché, proprio in questa giornata, nella tradizione cristiana cattolica, si celebrano i Santi angeli custodi

Oggi, domenica 2 ottobre, si celebra in Italia la ‘Festa dei nonni’. Una data scelta poiché, proprio in questa giornata, nella tradizione cristiana cattolica, si celebrano i Santi angeli custodi. Ed è proprio questo che sono i nonni, custodi di amore, sapienza e colonne portanti della nostra società. La ricorrenza è stata istituita per legge nel 2005 dal Parlamento italiano, poi è stata celebrata da Papa Francesco in Piazza San Pietro e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

In America, però, la Festa dei Nonni esiste da molto prima. Fu introdotta negli Stati Uniti già nel 1978, su proposta di Marian McQuade, una casalinga di Oak Hill, West Virginia, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti. La donna iniziò a promuovere questa festività durante la presidenza di Jimmy Carter negli anni ’70, anche perché a lungo aveva lavorato con gli anziani, ritenendo fondamentale che le nuove generazioni riconoscessero l’importanza di questi ultimi per la loro formazione.

Oggi in Italia la maggior parte delle famiglie non potrebbe fare a meno dei nonni, oltre che a livello sociale anche economico. I nonni sono molto importanti nello sviluppo del bambino. Sono figure distaccate dai genitori che donano amore incondizionatamente senza la severità e gli obblighi che potrebbero impartire un padre o una madre. Sono fonte inesauribile di saggezza e creano nei primi anni dei più piccoli ricordi indelebili che i bambini porteranno nella loro memoria per tutta la vita. E poi, va detto, sono un fondamentale supporto a livello pratico ed organizzativo per i genitori che lavorano. I nonni accompagnano i nipotini a scuola, li seguono nello svolgimento dei compiti a casa, nelle attività extra-scolastiche ed in tutto il loro percorso di crecita.

Oggi, come ogni anno, le Regioni, le Province e i Comuni si impegneranno a promuovere iniziative per valorizzare i nonni e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnerà un premio speciale al miglior nonno e alla migliore nonna d’Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -